Il limone in casa potrebbe tornare veramente utile, ma non sempre va così. Ti forniamo una lista perché anche tu forse stai sbagliando nelle pulizie
Quante volte abbiamo letto e sentito che il limone potesse in qualche modo rimuovere tutta la sporcizia sulle superfici? Attenzione, però, è bene tenere a mente un aspetto: non è oro tutto quel che luccica, la ragione? I limoni non sono un detergente multiuso, dunque, è fondamentale fare chiarezza e capire, dove non vanno assolutamente realizzati.

L’obiettivo di oggi è questo fornirvi una sorta di guida che vi consentirà di capire per quali superfici non va bene l’impiego dell’alimento. Se siete pronti possiamo iniziare e scoprire tutti i dettagli, così da non commettere più errori.
Limone? Evitalo su alcune superfici, il motivo
I limoni in casa li conservano tutti e a volte diventano dei veri protagonisti, ma non solo in cucina, ma anche per portare a termine alcune faccende domestiche. Non possiamo negare che utilizzarlo potrebbe tornare utile per portare a nuovo i lavandini, gli specchi e il microonde. Ma attenzione come suddetto in alcune occasioni l’agrume potrebbe fare danni. Pur essendo naturale non significa assolutamente “sicuro”.

I danni a tal proposito potrebbero essere irreversibili. Oggi è l’occasione giusta per capire dove è assolutamente sconsigliato utilizzare i limoni. Pronti? Di seguito vi forniremo una lista completa, a voi non resta che prendere nota.
Limone: presta attenzione potresti rovinare tutto
È innegabile, ormai i metodi naturali risultano essere sempre più scelti, optare per quest’ultimi significa evitare di utilizzare prodotti costosi, ma soprattutto che potrebbero rivelarsi dannosi per l’ambiente. Negli ultimi tempi il modo di fare le faccende ha subito un grande cambiamento. Ma attenzione, però, è fondamentale conoscere a fondo tutti i pro e i contri dell’utilizzo degli ingredienti che potrebbero essere “visti” come innocui. Iniziamo dicendo che in cucina, specie nei piani di lavoro in pietra naturale è sconsigliato assolutamente l’utilizzo con il limone, la ragione?

L’acido citrico del limone corrode il calcio nella pietra naturale, questo indubbiamente significa ritrovarsi con segni opachi sulla superficie. Inoltre è anche opportuno evitare il limone o il suo succo per procedere con la pulizia degli schermi elettronici. In questo caso l’umidità combinata con l’acido corrode i rivestimenti. In alternativa gli esperti consigliano di usare un panno umido. Non dimentichiamo poi un altro aspetto: Il limone potrebbe anche rimuovere la vernice, dunque, quando lo si utilizza il consiglio è quello di rimuoverlo in fretta.
In tal senso sarebbe più opportuno utilizzare una miscela di sapone neutro e acqua tiepida per risolvere tutti i problemi. Anche l’acciaio inossidabile potrebbe rovinarsi con il limone, dunque, anche in questo è bene utilizzare prodotti specifici e così si eviteranno anche gli aloni. Attenzione anche i pavimenti potrebbero risentirne, nello specifico quelli in legno potrebbero rovinarsi e le macchie saranno difficili da eliminare, optare per prodotti meno aggressivi farà la vera differenza. Questi pochi consigli vi permetteranno di scongiurare spiacevoli inconvenienti.