La casa deve essere un luogo confortevole, nel quale sentirsi al sicuro e a proprio agio: come arredare il salotto e renderlo esclusivo?
Arredare la propria abitazione è divertente e stimolante, ma anche abbastanza faticoso. Lo sanno bene coloro che hanno dovuto affrontare un trasloco e hanno dovuto riorganizzare tutti gli spazi, cercando di incastrare tutto a dovere. Quando si arreda casa, occorre fare attenzione a tutti i particolari, la casa deve essere un luogo nel quale sentirsi al sicuro e a proprio agio, ma deve essere anche un luogo personalizzato, unico.

Bisogna dare un tocco personale alla casa, per farla propria, ed è possibile ottenere il lusso anche con pochi sforzi e con un budget limitato. L’importante è seguire alcune semplici regole, avere buon gusto, cercare di ottimizzare gli spazi. È essenziale saper gestire il caos, specie se in casa si hanno bimbi piccoli o animali domestici. Come rendere il salotto una stanza unica, bella e confortevole?
Come rendere il salotto di casa uno spazio confortevole, accogliente e personale
Tutte le stanze di casa sono importantissime, e ognuna deve avere la propria identità, ma certamente il soggiorno è il luogo maggiormente frequentato, nonché quello più esposto, soprattutto quando si hanno ospiti. È la zona living, nella quale si trascorre più tempo, e perciò deve essere confortevole, comoda, ma anche bella da vedere.
Come conferire un aspetto esclusivo al soggiorno? Basta dargli un tocco di lusso, ma senza svenarsi. Quali sono le nuove tendenze suggerite dagli esperti di arredamento e design degli interni? Prima di tutto, è importante scegliere materiali di qualità, resistenti, destinati a durare nel tempo. Certo, costano di più, ma non si rovinano e non si devono cambiare dopo pochi anni.

Il trend del momento è l’arredamento industrial, bellissimo e affascinante, capace di dare un’atmosfera retrò ma anche futuristica. Acciaio e legno sono un’accoppiata vincente, elegante e semplice, altrimenti si può puntare su un arredamento Green, costituito da legno, elementi in vimini e bambù, e tante piante. Oppure, ferro e ceramica, o pietre e cemento, per ambienti più rustici ma senza rinunciare all’eleganza.
Salotto elegante e di lusso ma senza spendere troppo denaro: i trend del momento
Il colore delle pareti è molto importante e non va mai sottovalutato. Se l’ambiente è molto cupo, basta dare una passata di vernice chiara e calda. Se si desidera un ambiente più suggestivo, si può pensare di verniciare le pareti con vernici sfumate o polverose, o ancora, dipingere dello stesso colore anche il soffitto, per creare uno spazio più ampio a livello ottico.
I colori che vanno maggiormente di moda oggi sono l’arancione intenso, il verde scuro, il bianco perla, il lilla. Il salotto si completa con dettagli eleganti e raffinati, magari dei contenitori belli da vedere e anche utili per raccogliere oggetti di vario genere, per contenere il disordine. I piccoli oggetti si devono nascondere con astuzia, mentre si devono esporre le collezioni, i dettagli, magari i souvenir dei viaggi, le piante, i libri o i dischi.

E ancora, sul divano si devono porre cuscini decorativi, colorati o particolari. I libri esposti sono sempre un consiglio valido, anche disposti in pile sui tavolini, mentre le tende arricchiscono lo spazio, in particolare quelle a pieghe pizzicate o a onda. Le candele sono un ottimo accessorio, utili ovviamente anche a profumare l’ambiente. Ho usato questi piccoli accorgimenti e ora invece di stare nel giardino di casa mia, mi sembra di essere in un resort.
Nonostante gli oggetti e i materiali, per concludere occorre dare al salotto un tocco personale, in base alle proprie passioni, come coperte poggiate sul divano, quadri specifici, oggetti vistosi, tappeti e cosi via. Regali shabby chic da realizzare da sola in casa e sorprendere tutti.