Ti bastano pochi euro e tutti penseranno che hai cambiato cucina: hai solo fatto qualche modifica

Spoiler: non servono soldi per essere creativi. Bastano pochi escamotage furbi e la tua cucina sembrerà nuova: la ameranno tutti

Ci sono zone della casa a cui teniamo più di altre. La cucina è sicuramente una di quelle, perché l’angolo casalingo in cui trascorriamo più tempo, quello che tutti desiderano vedere non appena mettono piede in casa. Ristrutturarla non è di certo economico, anzi è tra le operazioni più costose che si possono fare in casa. Non tutti sanno, però, che con un po’ di astuzia si possono apportare modifiche e migliorie.

ristrutturare la cucina
Come apportare migliorie alla cucina: ecco i 7 escamotage-lifeandthecity.it

Se si ha un po’ di creatività, non serve spendere una fortuna per avere la cucina dei propri sogni. Ci sono dei piccoli trucchetti, con l’esattezza sette, che faranno sembrare la tua cucina più costosa di quella che in realtà è. A dirlo sono designer professionisti. Scopriamoli tutti!.

Come rendere la tua cucina elegante senza spendere una fortuna: i consigli dei designer

Sappiamo bene che la cucina è la stanza più iconica della casa, quella che sta al centro dell’attenzione di tutti. Inoltre è quella che si vive di più, quindi spesso ci si può stancare e vorremmo cambiarla in base allo stile del momento. Realizzare la cucina dei tuoi sogni con solo 7 modifiche, finalmente si può. Ma da dove bisogna partire? Uno dei primi elementi da considerare sono i mobili. Se le strutture sono ancora solide, non serve cambiarli: una mano di vernice può fare miracoli. Basterà rimuovere le ante, carteggiare, applicare un primer e scegliere un colore fresco e attuale. Il risultato? Una cucina che sembra nuova con una spesa minima.

tinteggiare
Apportare modifiche alla cucina senza spendere una fortuna si può-lifeandthecity.it

Quando invece le ante sono rovinate o non in legno, la soluzione è sostituirle. Non parliamo di un cambio radicale dell’intera cucina, ma solo delle parti visibili. Optare per ante prefabbricate, disponibili in tantissimi stili, permette di rinnovare lo spazio con un investimento contenuto. Un altro dettaglio che fa davvero la differenza è la ferramenta. Le classiche maniglie cromate spesso tolgono carattere: sostituirle con modelli in metallo massiccio o con design particolari, come manopole esagonali o semicerchi, può trasformare immediatamente l’estetica della stanza.

Non meno importante è il paraschizzi. Se l’area da coprire è ridotta, vale la pena osare con piastrelle pregiate: piccola superficie, grande effetto. Lo stesso principio si applica all’illuminazione: una lampada scenografica al centro della cucina cattura l’attenzione e dona un tocco sofisticato.

E se il budget consente un unico investimento più importante, i designer consigliano di puntare tutto sull’isola con un piano in pietra naturale. Marmo o granito regalano subito un “effetto lusso”, soprattutto se abbinati a materiali più semplici per il resto della cucina. In poche mosse mirate, la tua cucina può acquisire uno stile raffinato senza richiedere spese esorbitanti. Perché, come dicono gli esperti, il segreto non è quanto spendi, ma come scegli di farlo.

Gestione cookie