Un trucco che ti consente di avere termosifoni più caldi e di risparmiare in bolletta. Nessuno lo conosce, ma i risultati sono strepitosi
Quando l’inverno si avvicina, una delle problematiche che tornano ad affacciarsi nella mente di moltissime persone concerne proprio il riscaldamento. Come fare per avere termosifoni più caldi e una casa più confortevole, senza però veder schizzare i costi in bolletta alle stelle? Come vedremo a breve, si tratta di un obiettivo tutt’altro che impossibile da raggiungere.

Innanzitutto, una delle prime domande che dovremmo porci è se il calore prodotto dal termosifone venga sfruttato al meglio. In altre parole, se esso si diffonde nelle stanze in modo adeguato, senza andare sprecato. Ce ne rendiamo conto solo nel momento in cui controlliamo i costi in bolletta: qualora questi dovessero risultare troppo elevati e gli ambienti domestici tutt’altro che caldi, vuol dire che si crea sicuramente un inghippo. Con il metodo che ti svelerò oggi, tuttavia, puoi ‘risolvere’ in men che non si dica.
Termosifoni più caldi e bollette più leggere: ti svelo il metodo che avresti sempre voluto conoscere
Basta un piccolo accorgimento, in tema di termosifoni, per fare davvero la differenza. Uno dei principali problemi riguardanti i termosifoni è che il calore da essi prodotti, spesso, si disperde nella parete dietro al radiatore. Questo succede in modo particolare dinanzi a muri esterni o poco isolati. La conseguenza? Le stanze si scaldano lentamente e l’energia sprecata è maggiore di quella di cui vai a beneficiare.
Il metodo che potresti impiegare per ovviare al problema è quello di installare pannelli termoriflettenti dietro ai termosifoni stessi. Parliamo di sottili lastre composte da materiale come il polietilene con film alluminizzato, oppure con bolle d’aria isolanti. Queste due soluzioni vanno a riflettere il calore verso l’interno della stanza, così che quest’ultimo non venga assorbito dalla parete ma rimanga disponibile nell’ambiente. Seguendo questo metodo, per farla breve, avrai subito una casa più calda e non dovrai alzare il termostato al massimo, facendo lievitare la bolletta.
Dove acquistare i pannelli e come orientarsi nella scelta
A questo punto, immagino che ti starai chiedendo dove si acquistino questi pannelli. Semplicissimo: nei negozi di bricolage, oppure online. Il prezzo, e farai fatica a crederlo, è irrisorio: parliamo di appena 6-7 euro al metro quadrato, e considerando che lo spazio occupato dal termosifone è davvero ridotto, il risparmio che andresti a ottenere in rapporto alla spesa è assolutamente vantaggioso.

Per quanto concerne il montaggio, poi, la procedura è ancora più semplice. Basterà semplicemente tagliare il pannello, così da ottenerne uno della giusta misura, e fissarlo dietro il termosifone, aderente alla parete. Da quel momento in avanti, il calore che verrà riflesso verso la stanza renderà più efficiente il riscaldamento e ti consentirà di abbassare di molto il termostato.





