Un film sulla disabilità che ha avuto nel ruolo di protagonista, affianco a Johnny Deep, uno degli attori più amati di Hollywood, all’epoca un ragazzino.
Se stasera 7 ottobre, cercate in televisione un film che sia di qualità e che tratti di un tema importante, nel caso specifico quello della disabilità, vi invitiamo alla visione della pellicola che viene mandata in onda in prima serata su Rai Movie. Si tratta di un film del 1993 che ha contribuito a sdoganare al grande pubblico un attore, che all’epoca era poco più di un ragazzino e che grazie a quella interpretazione è stato candidato all’Oscar.

Il film in questione è Buon compleanno, Mr. Grape ed è diretto dal regista svedese Lasse Hallström, qui in una delle sue pellicole senza dubbio più importanti. Nel ruolo di protagonista principale, c’è Johnny Deep, che qui interpreta il ruolo di Gilbert Grape, un ragazzo che deve sobbarcarsi le responsabilità della sua famiglia, mentre nel ruolo principale femminile c’è Juliette Lewis. Gilbert Grape ha un fratello più piccolo, che si chiama Arnie e ha un disturbo del comportamento.
Un giovanissimo Leonardo DiCaprio rischia di vincere l’Oscar con Buon compleanno Mr. Grape
Sebbene praticamente irriconoscibile, nel ruolo di Arnie c’è un attore che ha fatto poi la storia del cinema ed è ancora amatissimo tanto dal suo pubblico di tutte le età, quanto dagli addetti ai lavori, sebbene i premi siano arrivati in maniera tardiva rispetto alle indimenticabili interpretazioni dell’inizio della sua carriera. Stiamo parlando di Leonardo DiCaprio, che quando gira questo film, a cavallo tra 1992 e 1993 ha appena 18 anni.

Questa pellicola porta fortuna al suo regista svedese già citato, ma soprattutto sdogana al grande pubblico Leonardo DiCaprio, dopo una serie di film che sicuramente non hanno avuto gli stessi esiti positivi. Per Buon compleanno Mr. Grape e per la sua interpretazione davvero intensa di un ragazzo con una grave disabilità, alla vigilia del suo 18esimo compleanno, Leonardo DiCaprio ottenne candidature come miglior attore non protagonista ai Golden Globe e agli Oscar.
Che cosa non sappiamo di Buon compleanno Mr. Grape
Non è cosa da poco, se si pensa che Leonardo DiCaprio, qualche anno dopo, non ottenne nemmeno la nomination all’Oscar per il film kolossal Titanic di James Cameron e dopo quattro successive candidature, tre come miglior attore protagonista e una come miglior attore non protagonista, riuscì a ottenere l’ambitissima statuetta, per la prima e ultima volta, nel 2016 per il suo ruolo da protagonista in The Revenant.

Tratto dal romanzo “What’s eating Gilbert Grape” di Peter Hedges, datato 1991, il film è segnato dagli attriti tra Johnny Deep e Leonardo DiCaprio, col primo che a distanza di anni ha sostenuto di aver trattato male il secondo, ma a sua discolpa parla di un periodo particolare della sua vita. Dall’altra parte, l’attore Leonardo DiCaprio cercò di entrare talmente tanto nel personaggio che ha passato anche diverso tempo in una struttura per giovanissimi disabili mentali.
L’attrice esordiente Darlene Cates, scovata per caso dall’autore del romanzo che è anche sceneggiatore del film, e che interpreta la mamma dei fratelli Grape, a causa della sua obesità non usciva di casa da circa cinque anni e i problemi di salute negli anni peggiorarono, tanto che è morta nel 2007 a 69 anni. Sia DiCaprio che Deep si legarono molto alla donna durante le riprese, e addirittura il secondo dopo ogni scena girata insieme, le chiedeva scusa per i turpiloqui usati.





