Solo tre ingredienti per uno dei dolci più amati: la ricetta che fa sognare gli italiani

Questo dolce è veramente una delizia: ne assaggi un morso e non riesci più a fermarti. Bastano solo tre ingredienti et voilà

…la specialità è servita! Con tre semplicissimi ingredienti tiro fuori dal forno un dolce amatissimo che farà leccare i baffi a grandi e piccoli. Ora che si avvicina il periodo delle feste, non possiamo non imparare a prepararlo.

plumcake banane e cioccolato
Solo tre ingredienti per questo magnifico plumcake (Lifeandthecity.it)

Per la notte di Halloween a completamento di un buffet da brividi, per il pranzo del 1° novembre o, meglio ancora, per le grandi abbuffate di Natale, questo dolce sfizioso non può mancare. Contribuisce a creare un’atmosfera calda, familiare e carica d’emozione, proprio come quella che tende a nascere spontaneamente quando ci si riunisce intorno a una tavola imbandita per un’occasione speciale.

E’ il dolce perfetto per le Feste: capiamo come prepararlo e non ci coglieranno impreparati

Talvolta, sottovalutiamo il potenziale di pochi e semplici ingredienti che per lo più già si trovano all’interno del frigorifero. Addirittura, questa speciale ricetta è totally light, come piace a noi amanti della linea. Cosa c’è di meglio di un dolce che possiamo concederci senza sensi di colpa (o senza aggravare ulteriormente un pasto già di per sé pesante?)

plumcake banane e cioccolato
Questo dolce è perfetto per le Feste: sono già pronta a servirlo (Lifeandthecity.it)

Scegliendo questo dolce, non ci sarà preoccupazione legata ai kg in eccesso. Uniamo insieme una combo giù particolarmente amata, banane e cioccolato, e senza un solo grammo di zucchero diamo vita a qualcosa di unico nel suo genere.

Con questa occasione sfruttiamo il potenziale di uno degli innumerevoli sostituti dello zucchero, probabilmente il più benefico per l’organismo: il miele. Ne basterà una minima quantità, vista la presenza delle banane, già di per sé piuttosto dolci.

Plumcake con banane e cioccolato: concludiamo ogni pasto in bellezza

Terminiamo il pasto in grande stile con un assaggio del plumcake light con banane e cioccolato o iniziamo la giornata con il piede giusto servendolo a colazione. Via libera a lasciarne fare scorpacciata anche ai più piccoli di casa: questa delizia soffice è salutare e gustosa.

plumcake banane e cioccolato
Plumcake banane e cioccolato: un dolce light che piace a tutti (Lifeandthecity.it)

Prendiamo uno stampo 30×10 e organizziamoci con i seguenti ingredienti: 250 g di farina 00; 150 g di banane ben mature; 100 g di yogurt greco magro; 80 g di gocce di cioccolato fondente; 50 g di miele d’Acacia; 3 uova fresche medie; 1 bustina di lievito vanigliato per dolci; 1 pizzico di sale.

Passiamo ora al procedimento: per prima cosa, provvediamo a sbucciare le banane e inserirle in una ciotola. Usiamo una forchetta per schiacciarle fino a ridurle a poltiglia. Uniamo miele e uova sgusciate, poi con una frusta lavoriamo il tutto per ottenere un composto liscio. Aggiungiamo anche lo yogurt greco.

Il procedimento per un plumcake facile e light

Setacciamo contemporaneamente farina e lievito, poi uniamo un pizzico di sale al composto e subito dopo anche le farine, in modo graduale. Terminiamo con l’aggiunta del cioccolato fondente e amalgamiamo per bene: quando avremo ottenuto un composto liscio e senza grumi, foderiamo lo stampo con la carta da forno. Versiamo al centro il composto, poi mettiamolo a cuocere in forno statico preriscaldato a 180° per 30/35 minuti. Quando sarà pronto (facciamo la prova dello stecchino per capirlo), sforniamolo, lasciamolo raffreddare ed ecco che possiamo assaggiarlo.

Gestione cookie