Un settembre incredibile: il weekend a Barcellona ti costa meno di 160 euro

Per vivere ancora in vacanza ci sono delle offerte incredibili per settembre: un weekend a Barcellona a meno di 160 euro è semplicemente fantastico.

Barcellona è una delle città più affascinanti della Spagna. È la capitale della Catalogna e non ha nulla da invidiare ad altre metropoli europee. Ha un’archittettura straordinaria, gran parte opera di quel gran genio di Antoni Gaudì, musei affascinanti e spiagge dagli scorci mozzafiato.

Barcellona
Un weekend a Barcellona costa meno di 160 euro (lifeandthecity.it)

Perdersi tra la Rambla dopo aver fatto tappa alla Sagrada Familia e aver visitato il Park Güell sono soltanto alcune delle tappe principali imperdibili della città spagnola. Scopriamo un’offerta vantaggiosa per visitare questa bellissima città.

Weekend a Barcellona a meno di 160 euro

Il sito Pirati in viaggio propone un weekend a Barcellona da settembre a dicembre in un hotel modernissimo a 3 stelle con colazione inclusa e volo diretto da molte città italiane a partire da 157 euro a persona. Da Milano Malpensa, ad esempio, è possibile usufruire di un soggiorno di 3 notti dal 13 al 16 dicembre per due persone al prezzo succitato.

Per viaggiare a settembre sempre dallo stesso aeroporto dal 20 al 23 costa 337 euro. Da Roma dal 15 al 18 novembre costa 213 euro mentre da Torino dal 13 al 16 dicembre il prezzo è di 179€. Per le stesse date da Napoli la quota da spendere per volo e soggiorno di tre giorni è di 195 euro.

Cosa fare nella capitale della Catalogna

Il primo giorno a Barcellona si può visitare il quartiere gotico (barri gòtic), il più antico della città. C’è un labirinto di strade medievali con oltre 2mila anni di storia. Scoprirete la cattedrale e Plaça Reial oltre a visitare le antiche rovine romane. Potrete poi andare a fare un giro sulla Rambla, il viale principale di Barcellona dove ammirare la vivace vita, con gli artisti di strada, i negozi locali e tanto altro. Immergetevi nel noto mercato La Boqueria dove potrete assaggiare tapas, bere birra e altro e mangiare altre specialità tipiche della capitale della Catalogna.

Visitate il Museo Picasso con oltre 400 opere prime del più famoso pittore spagnolo di tutti i tempi, approfittate per vedere il quartiere alla moda che lo ospita, ovvero il Born. Sempre in questo quartiere potrete godere di uno spettacolo di flamenco autentico accompagnato da chitarre e voce. Il giorno dopo si può fare una passeggiata sul Passeig de Gràcia per scoprire altre opere della città come due opere di Gaudí, Casa Batlló e Casa Milà (La Pedrera), oltre a Casa Lleó Morera e Casa Amatller.

Barcellona
Weekend a Barcellona costa pochissimo (lifeandthecity.it)

Non si può poi andare a Barcellona e non andare nel capolavoro di arte gotica, la Sagrada Familia, la conclusione dei lavori di quest’ultima opera straordinaria è prevista nel 2026, anno del centenario di Antoni Gaudì, il suo creatore. Sebbene sia ancora in costruzione è visitabile sia dentro che fuori.

Gestione cookie