Non vedi l’ora di indossare la tua giacca preferita ma hai notato un buco? Non c’è bisogno della sarta, puoi seguire il metodo che sto per darti!
Hai scelto la tua giacca preferita da sfoderare proprio in quell’occasione che aspettavi da tempo. L’hai indossata, hai fatto le varie prove outfit, ma proprio all’ultimo ti accorgi che il tessuto ha un buco apparentemente impossibile da riparare. Come comportarsi?

Una giacca bucata, lo capisco bene, può sembrarti la morte definitiva di quel capo che hai sempre amato e che avresti tanto desiderato indossare. Quello che non sai, però, è che con le giuste accortezze puoi restituirgli vita e tornare a indossarlo a tuo piacimento. Come fare? Con un gesto a dir poco semplice da mettere in pratica. E che, soprattutto, ti consente di ridurre sprechi e consumi.
Rattoppare una giacca in casa: ti insegno come far sparire il buco che non avevi visto
Rattoppare una giacca in modo intelligente è tutt’altro che un’operazione difficile. Basta qualche accortezza per far tornare quel capo che tanto ami come nuovo. Come riuscirci? Non devi far altro che comperare le toppe termoadesive, perfette per coloro che desiderano una riparazione rapida ed efficace. Dove acquistarle? In una qualsiasi merceria oppure online.
Per applicarle, innanzitutto, pulisci per bene la zona attorno al buco, posiziona la toppa sul lato interno del tessuto e passaci sopra immediatamente un ferro da stiro caldo; se vuoi essere sicuro al 100% su come procedere segui attentamente le istruzioni del produttore. Vedrai l’efficacia del metodo in pochi secondi: attraverso il calore, la toppa aderirà in modo saldo.
Questa soluzione, che è perfetta per tessuti o giacche leggere, si mette in pratica in casa in appena qualche minuto. Una volta raffreddata potrai indossare la tua giacca in men che non si dica e sfoggiarla come se l’avessi appena acquistata. Se invece desideri un metodo ancor più duraturo, un altro stratagemma che puoi mettere in pratica è quello della cucitura manuale.
Cucitura manuale, il metodo della nonna che funziona sempre
L’altro metodo che puoi testare, e che non ti darà problemi, è quello della cucitura manuale. E attenzione: non devi affatto essere un esperto in materia. Con ago e filo del giusto colore – e anche con qualche tutorial YouTube ad aiutarti – riuscirai nell’intento in meno tempo del previsto.

Basterà lavorare sul lato interno della giacca e chiudere il buco con punti piccoli e regolari, in maniera tale che la riparazione non si veda all’esterno. Con questi due semplicissimi metodi, tutt’altro che dispendiosi in termini di denaro o di tempo, risolverai il problema con pochi sforzi (facendo anche del bene al pianeta).





