Scommetto che il banana bread così non lo hai mai mangiato: il segreto in questo ingrediente

Il banana bread è una delle ricette più gustose di sempre, ma c’è una versione autunnale che farà impazzire le tue papille gustative

Il banana bread è il dolce più conosciuto e amato di sempre. Questo non solo perché è diventato virale sui social, ma anche perché è un’ottima soluzione all’antispreco. Se le banane sono troppo mature, possiamo riutilizzarle nella preparazione di questo dolce, quindi oltre ad essere gustoso, è anche smart. Inoltre è semplice da preparare, solitamente bastano pochi ingredienti già presenti in casa.

banana bread
Banana bread al cinnamon roll: la ricetta-lifeandthecity.it

È anche personalizzabile, perché ci possiamo aggiungere spezie o noci e così via. Lo si può gustare in qualsiasi momento della giornata, non solo a colazione ed è healthy, perché non contiene un alto livello di zucchero. L’alternativa che ti stiamo per proporre è ancora più buona, con un gusto che scalda il cuore, soprattutto durante le serate e le colazioni autunnali.

Banana Bread Cinnamon Roll: veloce, pratico e buono

Se ami il banana bread e impazzisci per il profumo della cannella, questa ricetta fa al caso tuo. Si tratta di una rivisitazione sfiziosa e golosa del classico pane alla banana, trasformato in una sorta di toast caramellato alla cannella: semplice, veloce e irresistibile!

banana bread cinnamon roll
Come realizzare il banana bread cinnamon rolla: la ricetta-lifeandthecity.it

Perfetta per una colazione speciale, una merenda diversa dal solito o anche come dolce da servire con una pallina di gelato. Il bello è che puoi realizzarla in pochi minuti, con ingredienti che probabilmente hai già in casa.

Ingredienti (per 4 porzioni)

  • 2 cucchiai di burro non salato, ammorbidito

  • 2 cucchiai e mezzo di zucchero di canna chiaro

  • ½ cucchiaino di cannella in polvere

  • ⅛ di cucchiaino di noce moscata in polvere

  • ⅛ di cucchiaino di sale kosher

  • 4 fette di banana bread del giorno prima (spesse circa 2 cm, 55 g ciascuna)

Come si prepara

  1. Preriscalda il forno a 160 °C e rivesti una piccola teglia con carta forno.

  2. Prepara la crema di cannella: in una ciotola, mescola burro, zucchero di canna, cannella, noce moscata e un pizzico di sale, fino a ottenere un composto omogeneo.

  3. Spalma il composto: rivesti tutti i lati delle fette di banana bread con il mix di burro e spezie.

  4. Cuoci in forno: disponi le fette sulla teglia e cuoci per 12-14 minuti, finché non diventano leggermente dorate. Girale e continua la cottura per altri 5-7 minuti fino a doratura uniforme.

  5. Fai raffreddare: lascia riposare le fette sulla teglia per 5 minuti, poi trasferiscile su una griglia per circa 10 minuti.

Un dolce con un contrasto perfetto di consistenze: fuori croccante e caramellato, dentro morbido e umido. Il profumo della cannella si sposa con la dolcezza del banana bread, mentre il pizzico di sale bilancia il tutto.

Pro tip: servilo con gelato alla vaniglia e un filo di caramello per trasformarlo in un dessert da sogno.

Come si conserva?

Puoi conservarlo a temperatura ambiente per 3 giorni o congelarlo fino a 3 mesi. Per gustarlo di nuovo croccante, scaldalo direttamente in forno o in friggitrice ad aria.

Gestione cookie