Per stupire tutti i vostri ospiti, vegani e non, preparate il ragù di tofu, ne andranno matti! Ecco la ricetta con il Bimby e senza, in entrambi i casi il successo è assicurato.
Il ragù di tofu è un condimento vegano perfetto per condire rigatoni, tagliatelle, lasagne o cannelloni. È la variante senza carne del ragù classico. Cambia l’ingrediente principale ma si usano lo stesso sedano, carote e cipolla per il soffritto. Nell’immaginario collettivo il ragù per eccellenza è quello di carne, protagonista anche di alcuni film e commedie storiche come di Filumena Marturano di Eduardo De Filippo. Tuttavia al giorno d’oggi ci sono delle alternative per chi ha abbandonato la carne, e non solo, dal proprio regime alimentare.

Il ragù di tofu ha una preparazione molto più veloce di quello di carne che deve, come dicono i partenopei, “pippiare” ovvero sobbollire. I tempi di cottura di questo sugo sono molto più rapidi. Inoltre gli ingredienti sono molto più economici. Andiamo quindi a scoprire come fare un perfetto ragù di tofu, con o senza l’ausilio del Bimby.
La ricetta del ragù di tofu
Ingredienti
- 1 carota
- 1 cipolla
- 1 gambo di sedano
- 100 gr di tofu al naturale
- 1 litro di passata di pomodoro
- Sale q.b.
- Olio extra vergine d’oliva q.b
- 1 pizzico di zucchero
- Basilico tritato
- Mezzo bicchiere di vino rosso
Procedimento
Per prima cosa, sminuzzate con i rebbi di una forchetta il tofu fino a farlo diventare come la carne macinata. In una pentola versate l’olio extra vergine d’oliva e fate soffriggere sedano, cipolla e carota che avrete in precedenza sminuzzato. Quando il soffritto sarà appassito aggiungete il tofu. Fatelo cuocere, lasciando che si insaporisca con il soffritto e poi sfumate con il vino rosso. Quando l’alcol sarà evaporato aggiungete la passata di pomodoro, il sale e il pizzico di zucchero. Coprite e fate cuocere per circa mezz’ora. Quando sarà pronto aggiungete il basilico tritato e spegnete il fuoco. Il vostro ragù di tofu è pronto per essere gustato in compagnia.
Procedimento con il Bimby
Nella preparazione con il Bimby non aggiungerete il mezzo bicchiere di vino rosso. Per prima cosa, mettete la cipolla, il gambo di sedano, la carota e il basilico nel boccale e frullate per 10 sec a vel 10. Poi aggiungete un po’ d’olio extra vergine d’oliva e fate cuocere per 3 min a 100° a vel 1. Mettete poi nel boccale il tofu e frullate per 5 sec a vel 8. Cuocete poi per 10 min a 100° a vel soft.

Infine aggiungete il sale, lo zucchero (un pizzico!) e la passata di pomodoro. Cuocete a 100° per 30 min a vel soft. Il vostro ragù di tofu fatto con il Bimby sarà buonissimo come nella precedente ricetta, soltanto avrete impiegato molto meno tempo a prepararlo con l’ausilio di questo elettrodomestico.