Quando non ho voglia di cucinare, risolvo in questo modo: mi basta un gesto

Un consiglio utilissimo per preparare un pasto ottimo all’ultimo momento quando non si tempo né voglia di cucinare: segui questi semplici passi.

Ci sono certe sere che arriviamo a casa stanchi da una giornata carica di impegni e di lavoro e non abbiamo nessuna voglia di cucinare. Qualcosa però dobbiamo pur prepararla allora possiamo risolvere in un modo diverso dal solito. Quando ad esempio anche in settimana ci chiamano i nostri amici oppure ci fanno un’improvvisata e non sappiamo cosa mettere in tavola perché non ci siamo organizzati prima.

Verdure
Un gesto ti salverà la cena quando non avrai voglia di cucinare (lifeandthecity.it)

Abbiamo soltanto bisogno di un tagliere, o anche una teglia andrà bene, e in dieci minuti, senza cuocere niente né tagliare nulla, metteremo in tavola una cena da leccarsi i baffi. Qual è l’ingrediente principale di questa cena? Scopriamolo.

Mi basta un gesto quando non voglio cucinare per mettere in tavola un ottimo piatto

Il gesto che compio quando non ho voglia di cucinare è aprire una o più scatolette di pesce come tonno, trota affumicata, salmone, sardine, cozze, vongole e acciughe. Come dosi consigliamo una o due scatolette di pesce a testa, dipendendo da quanta fame si ha ma anche da quali altre portate ci sono. È poi consigliabile prendere sempre del pesce in scatola in olio d’oliva perché è conservato decisamente meglio rispetto ad altri tipi.

Non dimentichiamoci di avere qualcosa su cui poter adagiare il pesce in scatola come cracker, crostini o pane croccante. Se però la vostra dieta non prevede glutine allora le foglie di indivia o le patatine fritte faranno al caso vostro. Per accompagnare tonno, salmone, sgombro in scatola e altre varietà di pesce possiamo poi mettere sul nostro tagliere delle olive sia nere che verdi. Inoltre i sottaceti sono d’obbligo per smorzare il sapore del pesce: cetriolini e qualsiasi altra verdura croccante come le carote andranno benissimo.

Poi non devono mancare le verdure sia cotte che crude. Dipendendo dalla stagionalità dei prodotti, broccoli, asparagi e cavolfiori andranno benissimo, anche se avanzati del giorno prima. Poi anche qualche verdura cruda come fettine di ravanelli e cetrioli. Ma pure una semplice insalata verde, del soncino, un lattughino o altro andrà benissimo. Inoltre è coreografico ma regala anche un gusto unico accompagnare il tagliere con uva, fettine di mela, fichi secchi o prugne e datteri.

Pesce in scatola
Il pesce in scatola ti risolve la cena (lifeandthecity.it)

Poi se magari avete qualche salsa avanzata come dell’hummus, o se in frigo ci sono delle uova che potete fare sode, allora arricchirete ancor di più il vostro piatto. Anche i fagioli in scatola sono ottimi, li sciacquate e li condite con olio, succo di limone, sale, pepe e origano. Un accostamento da provare sono le acciughe salate sopra una fettina di pane su cui avrete spalmato del burro, vi leccherete i baffi!

Gestione cookie