Perché ci puzzano le ascelle: una reazione che non devi sottovalutare

Perché le ascelle puzzano? Non è una domanda banale e non c’è una risposta semplice, ma ecco che cosa devi sapere sull’argomento.

Le ascelle sono probabilmente la parte del corpo che la maggior parte delle persone odia. Il motivo è chiaro e semplice: sudano. Il sudore già di per sé è un problema, ma ci sono anche altri problemi che possono insorgere, ovvero la presenza di un cattivo odore. Ma allora, perché ci puzzano le ascelle? La risposta non è così immediata.

Ragazza sudata
Ragazza sudata (www.lifeandthecity.it)

Nella mente di molti di voi sarà balenata una risposta soltanto, quella di usare maggiore igiene personale. In realtà, le cose non sono così banali e così scontate. Ci sono molte altre cose da dire. Ma andiamo avanti piano piano e vediamo di scoprire tutte le informazioni che ci servono sull’argomento.

Perché le ascelle puzzano?

Un cattivo odore dalle ascelle proviene soprattutto in estate e prende il nome di bromidrosi. E pensate che questo può accadere anche alla persona più pulita e attenta, che ha messo il deodorante. Un interessante articolo di HealthLine ci ha messo al corrente del fatto che ci sono diverse cause del cattivo odore.

Una scarsa igiene, naturalmente, può essere una delle cause, ma dobbiamo aggiungere anche lo stress e l’ansia. Queste contribuiscono alla formazione del sudore. Inoltre, dobbiamo tenere conto di una dieta sbilanciata. Privilegiare il consumo di alcuni alimenti a discapito di altri può provocare il cattivo odore che si emana dalla pelle.

Donna si annusa l'ascella
Donna si annusa l’ascella (www.lifeandthecity.it)

Ovviamente, però, la causa principale di questo fastidioso problema è il sudore. Non solo, ma è il sudore che entra in contatto con i batteri della pelle. Questo contatto fa nascere quell’odore cattivo. Infine, bisogna tenere conto di una cosa: ci sono persone che non hanno una sudorazione normale, ma soffrono di iperidrosi, sudorazione eccessiva.

Cosa fare per rimediare

Una volta che abbiamo capito come mai accade questo grazie alla scienza, dobbiamo anche capire cosa fare per risolvere la situazione. Ovviamente, la prima cosa da fare è tenere pulite le ascelle. Banalmente, possiamo dire di lavarsi, ma il concetto è più fine: ci si deve lavare le ascelle ogni volta che se ne sente il bisogno.

Meglio usare, secondo gli esperti, un sapone antibatterico, antimicotico e fungicida. Bisogna asciugarsi per bene e usare il deodorante. Può aiutare la depilazione, così come indossare tessuti traspiranti.

Uomo che copre il naso per il cattivo odore
Uomo che copre il naso per il cattivo odore (www.lifeandthecity.it)

Se tutto questo non dovesse funzionare, allora è opportuno rivolgersi al medico. Ci sono delle soluzioni da poter adottare e applicare se il problema è veramente accentuato e insopportabile: dalle terapie laser alle iniezioni di botox, dall’elettroagopuntura all’intervento chirurgico.

Gestione cookie