Per iniziare la giornata con una grande carica, ho provato la ricetta di questo porridge: è fenomenale

Per iniziare la giornata pieni di energia non c’è niente di meglio che un ottimo porridge, ricco di nutrienti: la ricetta golosa e salutare.

Per iniziare la giornata pieni di energie, carichi mentalmente e fisicamente, e con la pancia sazia, non c’è nulla di meglio che un ottimo e goloso porridge. Il porridge, poco consumato in Italia, è un pasto tipico della cultura anglosassone, ma anche africana e russa, una pappa che mescola diversi ingredienti, ma tutti salutari. Un buon porridge deve essere goloso, ma anche salutare.

Porridge avena cioccolato e banane
Porridge avena cioccolato e banane (lifeandthecity.it)

Le prime testimonianze di questo piatto risalgono addirittura nell’antica Grecia. Comunque sia, al mondo esistono infinite varianti di porridge, preparato con tanti diversi ingredienti. In questa sede ci occupiamo di una variante molto golosa ma leggera e salutare, che prevede l’impiego di pochi comuni ingredienti. Scopriamo la sfiziosa ricetta.

La ricetta del porridge cioccolato e banana: gli ingredienti per una ricca e gustosa colazione

Il porridge solitamente si consuma a colazione, per saziarsi a dovere e per assorbire le energie per affrontare l’intera giornata. Per la preparazione del porridge abbiamo bisogno di 50 grammi di fiocchi d’avena, cereale nutriente, ricco di fibre e povero di grassi, ideale per la salute dell’intestino, poi 250 ml di latte vegetale, magari privo di zuccheri.

La scelta del latte vegetale è a discrezione del consumatore: si può scegliere il latte di riso, di avena, di cocco, di mandorle, insomma, quello che piace di più. Una banana matura, un cucchiaio di semi di chia e della cannella in polvere. Per quanto riguarda il topping, utilizziamo due cucchiai di burro di cacao, due cucchiai di cacao amaro in polvere e un pizzico di sale.

Porridge cacao e banane
Porridge cacao e banane (lifeandthecity.it)

Come procedere? Prima di tutto, versiamo i fiocchi di avena, il latte vegetale, la banana tagliata a fette e la cannella all’interno di un pentolino. Portiamo il tutto a bollore lasciando sul fuoco, a fiamma bassa, per circa 5 minuti, dopodiché, aggiungiamo i semi di chia e mescoliamo per bene, lasciando poi riposare per raffreddare la pappa. Forse non hai mai sentito parlare di questo cereale, ma è un super food ricco di proteine.

Preparazione del porridge avena cioccolato e banana: salute ed energia per iniziare la giornata

La preparazione del topping: a fuoco basso, in un pentolino, sciogliamo il burro di cacao, dunque aggiungiamo il cacao amaro e un po’ di sale, ottenendo così un composto cremoso. A questo punto, versiamo il porridge in una ciotola e poi in superficie versiamo il topping. La nostra colazione è pronta da gustare. Possiamo preparare anche delle alternative.

Un buon porridge ricco di ingredienti
Un buon porridge ricco di ingredienti (lifeandthecity.it)

Tra le alternative che possiamo impiegare c’è quella dell’olio di cocco, per dare un sapore più dolciastro al porridge, oppure possiamo aggiungere della frutta fresca, frullandola, o ancora, possiamo sciogliere il tofu al posto del burro di cacao, per una colazione ancora più leggera.

In aggiunta, possiamo mettere come topping pezzetti di frutta fresca e di frutta secca, cioccolato fondente o un po’ di miele o di sciroppo d’acero. Il bello del porridge è che si può arricchire in mille modi diversi, per sperimentare con gli abbinamenti. Ricco di fibre, di minerali e dio vitamine, sicuramente è la colazione più completa che si possa consumare. Lìestate stanca, è tutto vero: ma come puoi recuperare le energie.

Gestione cookie