Nella mia pasta e patate aggiungo sempre questo favoloso ingrediente: prova anche tu e resterai a bocca aperta

La pasta e patate è un must della tradizione culinaria italiana, ma l’hai mai assaggiata con i piselli? L’effetto wow è assicurato

C’è chi la fa mantecata, chi al forno, chi ci aggiunge la provola e la amalgama lentamente. Ma qualsiasi sia il modo scelto per prepararla, la pasta e patate rimane un must della tradizione napoletana. Un piatto ormai diffuso anche tutto Italia, che già alla vista ti fa tornare il sorriso… e la fame. Quando le patate in versione cremosa abbracciano la pasta, nessuno sa resistere. Il tocco finale, poi, del parmigiano Reggiano rende tutto più romantico.

pasta e patate
Sapevi che c’è una variante della pasta e patate che è ancora più buona?-lifeandthecity.it

In prossimità della stagione fredda, sarà uno di quei piatti che non potrà mai mancare in tavola. Sarà in grado di scaldare la tavola ma anche il cuore. Tuttavia, non tutti sanno che c’è una versione alternativa ancora più buona e cremosa. Scommettiamo che ti innamorerai anche di questa?

Pasta e patate: hai mai assaggiato questa variante?

Diciamoci la verità: la pasta e patate è già di per sé una coccola che non delude mai. Ma hai mai provato ad aggiungerci i piselli? Fidati, una volta assaggiata così non torni più indietro. È una di quelle ricette semplici, che nascono dalla tradizione, ma che riescono a sorprendere con pochissimi ingredienti.

pasta e patate con piselli
Pasta e patate con piselli: ecco la ricetta-lifeandthecity.it

Le patate, lo sappiamo, sono un jolly in cucina: stanno bene dappertutto, dai primi piatti ai contorni, e risolvono la cena anche quando il frigo è quasi vuoto. Se però le unisci ai piselli e alla pasta, il risultato è una cremina irresistibile che conquista grandi e piccoli.

Ingredienti per 4 persone

  • 340 g di pasta (scegli tu, corta o lunga va bene)

  • 500 g di patate

  • 180 g di piselli (anche in barattolo vanno benissimo)

  • Olio extravergine d’oliva q.b.

  • Parmigiano grattugiato a piacere

  • Sale e pepe q.b.

  • Mezza cipolla

  • Un pizzico di aglio in polvere

  • Aromi a piacere

Preparazione passo passo

  1. Prepara le patate: sbucciale, lavale e tagliale a pezzetti.

  2. Fai il soffritto: in un tegame scalda un filo d’olio con cipolla tritata e un po’ di aglio in polvere.

  3. Unisci le patate: lasciale rosolare un attimo, poi coprile con acqua a filo. Chiudi col coperchio e falle cuocere finché diventano tenere.

  4. Crea la crema: quando sono pronte, frullale (anche solo in parte) così da ottenere quella cremosità tipica che fa la differenza.

  5. Cuoci la pasta: cala la pasta direttamente nella crema di patate, aggiungendo acqua se serve.

  6. Prepara i piselli: in un’altra padella rosola un po’ di cipolla con olio, unisci i piselli e fai insaporire con un goccio d’acqua. Aggiusta di sale e lascia cuocere finché sono morbidi.

  7. Unisci tutto: quando la pasta è pronta, spegni la fiamma e versa i piselli. Mescola bene, manteca con un po’ di parmigiano e porta subito in tavola.

Gestione cookie