Nel giardino di casa c’è un errore che non devi fare mai a settembre: attenzione

Commetti anche tu questo errore nel giardino nel mese di settembre? Ecco che cosa dovresti proprio evitare e cosa dovresti fare.

Settembre è uno dei mesi più amati dagli appassionati di giardinaggio. Le temperature iniziano a scendere, il sole è più gentile e le giornate ancora abbastanza lunghe da permettere di dedicarsi con calma alla cura degli spazi verdi. In questo periodo si seminano molte varietà di ortaggi invernali, si potano alcune piante e, soprattutto, si piantano i bulbi primaverili: tulipani, narcisi, crochi e giacinti aspettano solo di trovare posto nella terra per poter fiorire con meraviglia nei mesi successivi.

Giardino
Giardino (www.lifeandthecity.it)

Tuttavia, proprio in questa fase apparentemente semplice, si nasconde un errore che può compromettere la riuscita della fioritura. Un gesto frettoloso, fatto con poca attenzione, può infatti ridurre la forza dei fiori o addirittura impedirne la nascita. Per questo è fondamentale conoscere le pratiche corrette e, soprattutto, evitare un errore banale ma molto comune. Vediamo di che cosa si tratta nei dettagli per non sbagliare.

C’è un errore che non dovresti mai fare a settembre nel tuo giardino

State già pensando a quale possibile errore potreste fare? L’errore più diffuso tra chi pianta bulbi a settembre è posizionarli con la punta rivolta verso il basso, cioè a testa in giù.

Anche se in alcuni casi la natura riesce a rimediare, e il bulbo riesce comunque a svilupparsi, questo errore comporta uno spreco notevole di energia da parte della pianta. In pratica, il germoglio sarà costretto a orientarsi e risalire nel terreno, rallentando la crescita e dando vita a fiori più deboli, meno numerosi o addirittura assenti.

Bulbi da piantare nel giardino
Bulbi da piantare nel giardino (www.lifeandthecity.it)

Capire qual è la parte giusta non è difficile. La punta è più affusolata, mentre la base è piatta o presenta piccole radici. Se si è incerti, gli esperti consigliano comunque di piantare il bulbo di lato, che è sempre meglio rispetto a farlo al contrario.

Come piantarli correttamente e altri consigli utili

Quindi, per garantire una fioritura sana e rigogliosa in primavera, è essenziale piantare ogni bulbo con la punta verso l’alto e la base verso il basso. Un buon consiglio pratico è quello di osservare attentamente la forma del bulbo: la parte appuntita va sempre rivolta verso la superficie. In caso di dubbio, è preferibile metterlo orizzontale.

Inoltre, è bene ricordare che i bulbi vanno interrati a una profondità pari a circa due o tre volte la loro altezza, in un terreno ben drenato, per evitare ristagni d’acqua che possono causare marciume.

Piantare bulbi
Piantare bulbi (www.lifeandthecity.it)

Il terreno dovrebbe essere lavorato, morbido e arricchito con un po’ di compost se necessario. Infine, meglio evitare bulbi molli, danneggiati o con muffe. Meglio scegliere quelli sodi e integri per ottenere i migliori risultati per la stagione della fioritura.

 

Gestione cookie