La tua cameretta da letto ti sembra davvero piccola: con questi consigli recupererai tanto spazio

Se la tua camera da letto ti sembra davvero piccola sei capitato nell’articolo giusto: con questi consigli la farai sembrare più grande a colpo d’occhio

Quante volte, entrando nella tua cameretta da letto, ti sarà capitato di dire fra te e te: “Sì, però quanto è piccola!“. La sensazione che nel luogo in cui dormi non vi sia spazio sufficiente per fare altro è una sensazione che tutti, chi più e chi meno, abbiamo provato almeno una volta nella vita.

camera in disordine
Camera piccola? Trucchi per farla sembrare più grande (Lifeandthecity.it)

 

Ti darò, a questo proposito, una buona notizia che non potrà far a meno di risollevarti l’umore: spesso e volentieri non si tratta di spazi che mancano, ma di una cattiva gestione degli stessi. Quello che intendo dire è che, giocando con la giusta disposizione dei mobili e con la luce naturale, puoi riuscire a ottenere risultati a dir poco sorprendenti. Non ci credi? Prendi carta e penna e segnati i consigli che sto per darti.

Vuoi che la tua cameretta risulti più spaziosa? Segnati questi consigli

Per far sembrare la tua cameretta più luminosa, in realtà, sono pochi i principi che devi applicare. Passano dal colore delle pareti alla scelta dei mobili, ma su un punto non devi avere il benché minimo dubbio: avranno il potere di far sembrare la camera dove dormi, per quanto piccola possa essere, una stanza a dir poco enorme.

Innanzitutto, se possiedi una camera dalle tonalità sgargianti, considera la possibilità di riverniciare le pareti. Opta per colori chiari e luminosi, magari per tonalità come beige, tortora o giallo tenue. Questi colori, oltre a riflettere meglio la luce, donano una sensazione di maggior apertura e faranno sembrare la camera più grande fin da subito.

Un altro aspetto che devi considerare è la disposizione di mobili e di scaffalature. Cerca di non sovraccaricare la tua camera di oggetti e punta a sfruttare mobili che ti consentano di salvaguardare lo spazio. Qualche esempio? Una scrivania pieghevole o che possa ‘nascondersi’, tanto per citarne uno, o magari un letto contenitore che ti permetta di conservare all’interno molti scatoloni. Liberare spazio prezioso equivale a guadagnare più liberta di movimento.

L’importanza della luce naturale

Un ulteriore consiglio di cui far tesoro è quello di sfruttare il senso di ampiezza e di apertura che solo la luce naturale ti dà. Evita tende pesanti o di materiale troppo scuro, che andrebbero a contrastare l’effetto della luce. Opta per tessuti trasparenti, o magari per tende a rullo.

camera
Sfrutta la luce naturale (Lifeandthecity.it)

Infine, un ultimo aspetto che devi sempre tener a mente è quello di mantenere l’ordine, specie in una camera piccola. Non lasciare mai oggetti o effetti personali sparsi qua e là, così da non farti cogliere di sorpresa nel momento in cui qualcuno busserà alla porta.

Gestione cookie