Sai che la tenda della doccia è un covo di germi, ma che non è così difficile da pulire? Ecco un trucco pratico e veloce.
Ci facciamo la doccia ogni giorno per sentirci più puliti, eppure c’è un dettaglio che spesso trascuriamo: la tenda della doccia. È uno degli oggetti più contaminati del bagno perché sempre a contatto con umidità e residui di sapone. E il peggio? È proprio lì, davanti ai nostri occhi, ma nessuno ci fa davvero caso.

Muffe, batteri, macchie giallastre e cattivi odori sono solo alcuni segnali di quanto possa essere sporca. Anche se sembra solo un po’ scolorita o appiccicosa, in realtà la tenda può diventare un ricettacolo di microrganismi potenzialmente patogeni, cioè capaci di provocare infezioni, soprattutto se la tenda è in plastica e non viene lavata da settimane. Ma noi abbiamo il metodo giusto da consigliarti per evitare qualsiasi problema.
Perché la tenda della doccia può essere pericolosa?
La combinazione di umidità costante, calore e residui di sapone creano l’ambiente ideale per la proliferazione di batteri, funghi e muffe. Secondo uno studio pubblicato sul Journal of Microbiology, alcune tende da doccia possono ospitare ceppi di batteri come Pseudomonas e Staphylococcus, soprattutto se non vengono igienizzate regolarmente.
Quando apriamo e chiudiamo la tenda, o peggio ancora quando ci avvolge accidentalmente durante la doccia, entriamo in contatto diretto con questi microrganismi. In persone con sistema immunitario debole o con piccole lesioni cutanee, il rischio di infezioni non è da sottovalutare.

Inoltre, la presenza visibile di muffa (spesso nera o arancione) indica un’elevata concentrazione di umidità stagnante, con conseguente rischio anche per le vie respiratorie. Noi non vogliamo tutto questo, giusto? Quindi, un po’ di pazienza, qualche minuto e la pulizia che ci mette al sicuro.
Il trucco semplice (e geniale) per pulirla: lavatrice + asciugamani
Sembra impossibile da lavare, ma in realtà la tenda della doccia si può pulire perfettamente in lavatrice, con un metodo tanto semplice quanto efficace. Ti basta rimuovere la tenda dal bastone e controllare che sia lavabile in lavatrice (quasi tutte le tende in plastica e tessuto lo sono).
Inseriscila nel cestello con un paio di asciugamani vecchi. Servono per creare attrito e strofinare delicatamente lo sporco più ostinato. Aggiungi il normale detersivo per bucato e mezza tazza di candeggina, che disinfetta e rimuove la muffa. Imposta un ciclo delicato con acqua fredda. È sufficiente a pulire a fondo senza danneggiare il materiale.

Una volta terminato il lavaggio, stendila subito aperta per farla asciugare all’aria, evitando che l’umidità ristagni di nuovo. Questo metodo funziona sia per le tende in PVC che per quelle in tessuto sintetico. In pochi minuti, spariscono muffa, macchie e cattivi odori, lasciando la tenda come nuova. Il tutto senza strofinare a mano o usare prodotti aggressivi.