Il pane alla zucca: mia madre ha copiato la ricetta, ma è meglio dell’originale

La ricetta del pane alla zucca come la fa mia madre: una tradizione di famiglia che ha radici antiche ed è l’essenza dell’autunno.

Il profumo del pane alla zucca è, per me, l’essenza stessa dell’autunno: ogni anno, quando le foglie iniziano a tingersi d’oro e le giornate si accorciano, so che è arrivato il momento di accendere il forno e preparare quella che è ormai una tradizione di famiglia. Tutto è cominciato con mia madre, che un giorno decise di “replicare” una ricetta che amavamo, promettendo che la sua versione sarebbe stata più buona e più economica. Vi assicuro che non sono riuscito mai a darle torto.

pane alla zucca
Il pane alla zucca: mia madre ha copiato la ricetta, ma è meglio dell’originale (Lifeandthecity.it)

Ricordo le prime volte che si trattava di una semplice imitazione, ma col tempo la ricetta è cambiata, fino a diventare qualcosa di unico. Il segreto di mia madre? Un ingrediente speciale che ha rivoluzionato il risultato: le gocce di cioccolato. Aggiunte all’impasto, si sciolgono dolcemente durante la cottura, regalando a ogni fetta una nota cremosa e golosa che bilancia alla perfezione la speziatura tipica del pane alla zucca.

Gli ingredienti del pane alla zucca come lo prepara ancora oggi mamma

È un tocco semplice, ma irresistibile e quello che è ancora più incredibile è che anche se ci provo io non riesco a imitare mai alla perfezione la sua ricetta. Per realizzare il pane alla zucca, servono:

ingredienti per preparare il pane alla zucca
Gli ingredienti del pane alla zucca come lo prepara ancora oggi mamma (Lifeandthecity.it)
  • 1 tazza e ¾ di farina integrale
  • 1 tazza di zucchero bianco
  • ½ tazza di zucchero di canna scuro
  • 1 cucchiaino di bicarbonato di sodio
  • ½ cucchiaino di sale
  • 2 cucchiaini di cannella
  • ¼ di cucchiaino di noce moscata
  • 2 uova
  • 400 g di purea di zucca non zuccherata
  • ½ tazza di olio di cocco fuso
  • 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
  • 2 tazze di gocce di cioccolato

Come si prepara il pane alla zucca

Non disperate per i troppi ingredienti, sembra più facile di quanto possa apparire: mettetevi sotto e vedete se almeno voi ce la fate a imitare la ricetta unica di mia madre:

donna prepara l'impasto del pane alla zucca
Come si prepara il pane alla zucca (Lifeandthecity.it)
  1. Preriscalda il forno a 190°C e fodera uno stampo da plumcake con carta da forno, quindi in una ciotola, mescola farina, sale, bicarbonato e spezie.
  2. In un’altra ciotola, sbatti le uova con gli zuccheri, la purea di zucca, l’olio di cocco e la vaniglia, una volta fatto, unisci gli ingredienti liquidi a quelli secchi e mescola delicatamente, solo finché l’impasto risulta omogeneo. Non esagerare: meno si mescola, più il pane resterà soffice.
  3. Aggiungi le gocce di cioccolato e incorporale con una spatola, quindi versa l’impasto nello stampo e livellalo.
  4. Cuoci per circa 40-45 minuti nel forno preriscaldato, controllando la cottura con il trucco dello stecchino: questo va inserito al centro, finché non esce pulito.

Lascia raffreddare completamente prima di tagliare le fette, io devo ammettere di non essere praticamente mai riuscito a resistere alla tentazione di assaggiare il pane alla zucca ancora caldo. Questo pane alla zucca non è solo un dolce: è un pezzo di memoria, una coccola autunnale che sa di casa, è il ricordo di quando vivevo ancora a casa di mia mamma. La consistenza è umida, la crosta leggermente caramellata, e le gocce di cioccolato aggiungono un contrasto perfetto tra dolcezza e spezia.

Gestione cookie