Hai un figlio disabile? Il bonus da oltre 1300 euro che puoi chiedere ora

Nuovo bonus disponibile per tutti i nuclei familiari con un figlio disabile a carico: ecco la lista dei requisiti e le modalità di invio della domanda.

Il governo ha tenuto a rendere note le modalità di invio della domanda per ottenere il bonus disabili 2025, destinato a tutti i nuclei familiari con un figlio disabile a carico. Capiamo come procedere per partecipare alla selezione ed entriamo nei dettagli dell’agevolazione economica.

bonus disabili 2025
Come richiedere il bonus disabili 2025 (Lifeandthecity.it)

Un figlio disabile a carico comporta delle spese ingenti a cui far fronte senza troppe possibilità di mitigare il prezzo. Ecco perché è stato pensato un aiuto economico che vuole venire in supporto di chi si ritrova a combattere contro una situazione talmente difficile.

Bonus disabili 2025, come funziona

Avere a carico un figlio disabile significa aggiungere alla sofferenza emotiva inevitabile, un carico economico non indifferente legato all’acquisto di strumenti utili per la sua cura o la sua mobilità nonché cure farmacologiche ecc.

bonus disabili 2025
Requisiti e modalità di richiesta del bonus disabili (Lifeandthecity.it)

Le spese variano da situazione a situazione e a volte possono risultare impossibili da sostenere se una famiglia è costretta a vivere con un reddito basso. L’informazione può aprire le porte a possibilità importanti che aiutano la vita con un disabile a carico: capire in che modo ottenere il bonus disabili 2025 può rappresentare un punto di svolta per quest’anno.

L’INPS, lo scorso 20 marzo 2025, ha condiviso le indicazioni per accedere al bonus. Il contributo economico ha un valore minimo di 1500 euro e si pone come aiuto non indifferente per chi vive situazioni di difficoltà a causa di una disabilità in casa.

Modalità per l’invio della domanda e l’ottenimento del bonus disabili 2025

Il bonus disabili fu introdotto per la prima volta con la Legge di Bilancio 2017. Negli anni, è stato riconfermato e ha visto sempre stanziare nuovi fondi per aiutare le famiglie con reddito basso che devono mantenere un disabile. Con la Legge di Bilancio 2025 sono state introdotte delle importanti novità (ecco tutti i bonus riconfermati quest’anno).

bonus disabili 2025
1500€ di bonus se hai a carico un figlio disabile (Lifeandthecity.it)

Parliamo di un bonus alternativo al bonus “asilo nido”, pertanto chi ha già ottenuto quest’ultimo non potrà fare richiesta del bonus disabili e vedersi accettare la domanda. Il bonus disabili, infatti, è pensato per i genitori con figli minori di 3 anni affetti da gravi patologie croniche.

L’incentivo deve servire per coprire le spese di assistenza domiciliare ma sono escluse dal rimborso le spese sostenute per i servizi all’infanzia integrativi o sostituitivi di quelli che vengono già forniti dagli asili nido (è il caso, ad esempio, dei centri estivi o dei ritiri dopo-scuola).

Requisiti per ottenere il bonus disabili 2025

Per ottenere il bonus, è necessario soddisfare alcuni requisiti: essere cittadini italiani o stranieri con regolare permesso di soggiorno; residenti in Italia; il genitore che richiede il bonus deve coabitare con il figlio per il quale richiede assistenza.

Il bonus più essere richiesto tramite il sito dell’INPS, accedendo con SPID o CIE alla propria Area Riservata e cercando tramite barra di ricerca le parole “bonus nido”. Si dovrà cliccare sulla voce “Bonus asilo nido e forme di supporto presso la propria abitazione”. Andrà compilata la domanda e inviata entro e non oltre il 31 dicembre. E’ importante sapere che nel corso della procedura sarà necessario allegare un’attestazione pediatrica che dichiara l’impossibilità del bambino a frequentare gli asili nido per l’intero anno, a causa di una patologia grave cronica.

Gestione cookie