Hai mai trasformato la pizza in un sandwich: comoda e buonissima, è il cibo da passeggio che fa al caso tuo

Trasformare l’impasto della pizza in una sorta di sandwich: forse ci hai sempre pensato, ma questa originalissima ricetta è l’ideale se sei sempre in giro.

Prepara l’impasto della pizza, dividilo in quattro parti, quindi piega ognuna di queste parti a metà per formare la tasca: incredibile come diventi un sandwich subito pronto da grigliare e poi portare ovunque: questa idea geniale può essere utile a te che sei sempre in giro e che ami la pizza, ma sai che è anche poco “manovrabile”. L’effetto che otterrai sarà quello di una particolarissima affumicatura da riempire a tuo piacimento.

sandwich di pizza ripieni
Hai mai trasformato la pizza in un sandwich: comoda e buonissima, è il cibo da passeggio che fa al caso tuo (Lifeandthecity.it)

Il condimento perfetto è quello dei funghi porcini, preparati con una vinaigrette a base di aceto balsamico, senape, aglio, olio e sale, e grigliati insieme alla pasta per dare sapore e morbidezza. Verrà infatti una marinatura perfetta, ottima per condire queste sacche di pizza che hai appena trasformato in sandwich: aggiungici all’interno la ricotta ben spalmata, insalata verde e peperoni in salamoia, il risultato sarà strabiliante.

Gli ingredienti per riempire le nostra tasche di pizza

Questa ricetta è perfetta per te che sei sempre fuori di casa, ma allo stesso tempo puoi riempire così le sacche di pizza e farci un golosissimo aperitivo tra amici. Che ingredienti ti servono? Eccoli qua:

ingredienti in una ciotola
Gli ingredienti per riempire le nostra tasche di pizza (Lifeandthecity.it)
  • 500 g di di impasto per pizza, a temperatura ambiente
  • 2 cucchiai di aceto balsamico
  • 1 cucchiaino di senape di Digione
  • 1 spicchio d’aglio, grattugiato finemente
  • 6 cucchiai di olio extravergine d’oliva
  • ½ cucchiaino di sale
  • 4 piccoli funghi porcini
  • 1 tazza di ricotta intera
  • 2 tazze di insalata mista o verdure a foglia tenera
  • ½ tazza di peperoni in salamoia

Come preparare le tasche di pizza grigliate con funghi marinati

Il primo passaggio da fare per preparare i nostri sandwich di pizza ripieni è quello di realizzare la vinaigrette per la marinatura:

tasche di pizza ai funghi porcini
Come preparare le tasche di pizza grigliate con funghi marinati (Lifeandthecity.it)
  1. In una ciotola, mescolate l’aceto balsamico, la senape di Digione e l’aglio grattugiato. Aggiungete lentamente 4 cucchiai di olio extravergine d’oliva, mescolando con una frusta fino a ottenere una salsa emulsionata. Aggiungete infine il sale e mettete da parte;
  2. Pulite i funghi porcini, rimuovendo i gambi, quindi spennellate entrambi i lati con la vinaigrette, ma fate attenzione a tenerne un po’ da parte;
  3. Scaldate una griglia a fuoco medio-alto, grigliate i funghi per circa 4–5 minuti per lato, finché saranno teneri e con segni di grigliatura. Tagliateli a fettine e rimetteteli nella ciotola con la vinaigrette rimasta, mescolando bene per insaporirli;
  4. Dividete l’impasto per pizza in 4 porzioni uguali, poi su una superficie leggermente infarinata, stendete ciascuna porzione formando un cerchio sottile;
  5. Su metà di ogni cerchio, spalmate un po’ di ricotta, quindi aggiungete i funghi marinati, qualche foglia di insalata e i peperoni sottaceto affettati. Ripiegate l’impasto sopra il ripieno, formando una mezzaluna, e sigillate i bordi premendo bene;
  6. Spennellate entrambi i lati delle tasche con l’olio d’oliva rimasto, grigliate ogni tasca per circa 2–3 minuti per lato, finché risultano ben dorate e l’impasto è cotto. Fate attenzione a non bruciarle: abbassate leggermente la fiamma se necessario.

Queste mini pizze ripiene possono essere anche farcite con varianti vegetariane o con carne, invece per quanto riguarda la cottura, si presta benissimo anche la friggitrice ad aria.

Gestione cookie