Basta premere un tasto e Google Maps ti stupirà: questa nuova funzione sta davvero facendo molto scalpore tra gli utenti, tutti felicissimi.
Quante volte su Google Maps sei passato da Street View alla mappa e ti sei trovato a perdere l’orientamento?

Prima eri immerso tra le strade, poi improvvisamente ti ritrovavi sulla cartina piatta e non capivi più da che parte fosse la piazza o la strada che stavi guardando. Ecco, pare che presto non ci sarà più questo problema.
Un nuovo pulsante su Google Maps semplificherà la vita a tutti noi
Gli sviluppatori di Google stanno testando una funzione chiamata “Aerial”, un pulsante che dovrebbe comparire direttamente dentro Street View. Basta premerlo e, invece di dover uscire dalla modalità a livello strada, vieni catapultato in alto, nella vista satellitare della stessa zona che stavi osservando. Una specie di volo immediato: dal marciapiede al cielo in un secondo.

La vera novità non è solo lo switch rapido, ma il fatto che Google sta lavorando su animazioni fluide, così la transizione non è brusca. In più l’app ricorda anche la direzione verso cui stavi guardando. Insomma, se stavi osservando un palazzo da nord, passando alla vista aerea continuerai a guardarla dalla stessa angolazione, senza dover riorientare tutto a mano. È una piccola attenzione, ma chi usa spesso Maps sa quanto può fare la differenza.
Google Maps sempre più funzionale: utile per chi viaggia e non solo
Immagina di dover visitare una città nuova e vuoi creare un itinerario per pianificare perfettamente il tuo viaggio. Niente perdite di tempo, niente strade prese per sbaglio, niente indicazioni da chiedere alle persone sedute al bar.
Con Street View capisci subito com’è la strada, come si presenta l’ingresso dell’hotel o dove sono i negozi vicini. Poi con un tocco sali in alto e vedi l’intero quartiere, come sono disposte le vie e quanto dista la fermata del bus. È un modo più comodo di perlustrare la zona senza dover continuamente uscire e rientrare dalle diverse modalità.

Per noi italiani potrebbe rivelarsi particolarmente utile: i centri storici delle nostre città sono spesso un labirinto, tra vicoli stretti e piazze che spuntano all’improvviso. Poter passare subito dalla visuale a livello strada a quella dall’alto ti dà un colpo d’occhio immediato, vedi come è fatta tutta la zona intorno, impossibile perdersi, aiuta moltissimo ad orientarti.
Quando sarà disponibile la funzione Aerial su Google Maps?
Al momento la funzione è disponibile solo in una versione di test dell’applicazione, non è ancora accessibile a tutti. Come spesso accade, Google prova prima le novità e poi decide se renderle pubbliche. Non c’è ancora una data certa, ma visto l’interesse e l’utilità, è facile immaginare che arriverà presto.