Ghiaccio dal congelatore, come rimuoverlo senza togliere la corrente: il trucco della carta stagnola, strepitoso

Uno degli elettrodomestici immancabili nelle case delle famiglie italiane è sicuramente il congelatore, grazie al quale gli alimenti rimangono freschi più a lungo e si contrasta – almeno si spera – lo spreco alimentare. Grazie infatti al congelatore, si ripongono gli avanzi al suo interno, si preparano in anticipo i pasti e si hanno sempre a disposizione i prodotti freschi. Tuttavia col tempo può presentarsi un problema molto comune: la formazione di spesse lastre di ghiaccio sulle pareti interne.
Frigorifero con alimenti
Come sbrinare in modo rapido il frigo (lifeandthecity.it)

Dei blocchi che riducono lo spazio disponibile al suo interno e costringono il motore a compiere uno sforzo maggiore, il che si traduce in consumi energetici maggiori. Le cause possono essere di vario genere: una temperatura troppo bassa, troppi alimenti e mal riposti al suo interno o ancora un guasto al sistema di ventilazione. Un’ulteriore causa e non ultima per minore importanza, è la chiusura non ermetica dello sportello che lascia entrare aria dall’esterno.

Ghiaccio nel congelatore, rimuovilo senza staccare la corrente: il metodo della carta stagnola

Solitamente per sbrinare il congelatore, si scollega l’elettrodomestico dalla corrente e lo si lascia spento per almeno 24/48 ore affinché progressivamente le lastre si sciolgono e diventano di facile rimozione. Ovviamente questa operazione richiede previamente lo svuotamento dei prodotti conservati all’interno. Un metodo diffuso ma poco agevole per gli step da seguire nonché per il tempo richiesto. La bella notizia è che esistono delle alternative più pratiche e veloci con i quali il congelatore viene scongelato in maniera più rapida e, cosa ancora più interessante, senza doverlo spegnere necessariamente.

Rotolo di alluminio
Rotolo di alluminio per sbrinare con facilità il frigo (lifeandthecity.it)

Tolti tutti gli alimenti per avere lo spazio di lavoro libero, basta utilizzare un semplice foglio di alluminio da applicare sulle pareti interne ricoperte di ghiaccio. L’alluminio conduce calore e quindi accelera il processo di scioglimento, favorendo il distacco dalle placche. Per essere ancora più veloce, si può collocare anche una pentola con dell’acqua bollente: il vapore ammorbidisce più rapidamente il ghiaccio che si distacca immediatamente, pronto per la rimozione totale con una spatola di plastica, attrezzo spesso dato in dotazione col frigorifero al momento dell’acquisto.

Un rimedio rapido per chi ha poco tempo

In base alla quantità di ghiaccio accumulato nel congelatore sottoposto a trattamento, il tempo di attesa può variare progressivamente ma con questo sistema torna a splendere immediatamente. Non si parlerà più di ore ma di minuti, è un trucco soprattutto per chi non ha lo spazio sufficiente per trasferire gli alimenti altrove oppure non può semplicemente permettersi di tenere in casa l’elettrodomestico spento così a lungo.

Gestione cookie