Fichi d’India, come sbucciarli senza pungersi: sono in pochi a conoscere questo trucchetto

Fichi d’India, buonissimi, ma difficili da sbucciare per via delle spine acuminate presenti sulla buccia: il trucchetto per non ferirsi.

I fichi d’India sono frutti buonissimi, ampiamente consumati durante l’estate e l’inizio dell’autunno. Originari del Centro America, sono coltivati ormai in tutto il bacino Mediterraneo. Al Sud Italia sono un must, tra l’altro in molte zone del Meridione, questi crescono spontaneamente. Le piante di fico d’India sono resistenti alla siccità e regalano frutti succosi e ricchi di nutrienti.

Fichi d'India frutti esotici
Fichi d’India frutti esotici – Lifeandthecity.it

I fichi d’India offrono numerosi benefici per la nostra salute, contengono molta acqua, vitamine, minerali, antiossidanti e fibre. Possiedono proprietà diuretiche e depurative, e contribuiscono a regolare la pressione del sangue e il colesterolo. Tuttavia, è importante non esagerare con le quantità, visto che un eccesso può provocare stitichezza e diverticolite, per via dei numerosi semini.

Fichi d’India, frutti succosi e salutari, ma come sbucciarli facendo attenzione alle spine? Il trucco

Consumare fichi d’India è sempre una buona abitudine, come del resto tutta la frutta che abbiamo a disposizione, facendo sempre attenzione a non eccedere. Comunque sia, a differenza degli altri frutti, i fichi d’India sono una rogna da sbucciare, viste le numerose spine presenti e che rischiano di ferirci. Come pulirli senza pungersi?

Basta munirsi di forchetta e coltello per eliminare la frutta in modo ordinato e veloce. Prima di tutto, basta sciacquare i frutti in acqua corrente, dopodiché, con un coltello dobbiamo tagliare le due estremità. A questo punto, basta incidere verticalmente la buccia, facendo un taglio di un paio di millimetri, poi, con l’aiuto di una forchetta, basta sollevare la buccia e staccarla dalla polpa.

Fichi d'India senza spine
Fichi d’India senza spine – Lifeandthecity.it

Una volta puliti, i fichi d’India si possono consumare freschi, oppure tagliati a pezzetti per preparare ottime macedonie. E ancora, possiamo sfruttarli per la preparazione di marmellate o granite, o addirittura come base per liquori. I frutti più gustosi sono quelli maturi ma ancora sodi, e che presentano una buccia colorata e non molliccia.

Una volta eliminata la buccia, come gustare i fichi d’India

Appena raccolti, è bene evitare di toccarli con le mani, specie se non si indossano guanti. Oltre alle spine enormi, sono presenti anche spine meno visibili ma che possono fare male. Non tutti sanno che i fichi d’India rappresentano un elisir di bellezza e sono un ottimo anti-invecchiamento. Gli antiossidanti che contengono ci proteggono dai raggi UV e dalle sostanze inquinanti. Come conservare le banane: il trucco per non farle diventare nere.

Fico d'India sbucciato con cura
Fico d’India sbucciato con cura – Lifeandthecity.it

Una skincare quotidiana a base di questo frutto è eccezionale. Effetto antirughe, il frutto aiuta a idratare e a rimpolpare la pelle. In commercio esistono tanti prodotti a base di fico d’India, ma si può sfruttare anche direttamente l’estratto delle foglie della pianta, un po’ come succede con l’aloe vera. Insomma, un frutto che fa bene all’organismo e che rende anche più belli esteriormente. Come conservare le pesche per l’inverno: nessuno ti ha mai svelato questo metodo favoloso.

Gestione cookie