È il prodotto più acquistato nei supermercati: non mangiarlo è scattato l’allarme salmonella

Scattato il richiamo per uno dei prodotti più acquistati al supermercato, uno di quelli più salutari in assoluto: rischio salmonella.

C’è un nuovo allarme che preoccupa i consumatori, e che evidenzia un forte rischio di salmonellosi. Nelle ultime ore, il Ministero della Salute ha provveduto a richiamare uno dei prodotti più acquistati nei supermercati, nonché uno dei più salutari, consumato in abbondanza per la preparazione di infinite ricette esotiche, ma anche per la preparazione di tisane e infusi.

Cliente di un supermercato controlla prodotti
Ragazza acquista prodotti al supermercato (Lifeandthecity.it)

Specialmente in questo periodo, con l’arrivo del freddo, le spezie sono un vero toccasana, sfruttate per la preparazione di tantissime ricette e tisane, buone, salutari, gustose. In queste ultime ore, però, sotto la lente è finita una delle spezie più amate in assoluto, per via del rischio di contaminazione. Si tratta della curcuma in polvere. A cosa stare attenti?

Rischio salmonella per la curcuma in polvere: richiamati interi lotti dai supermercati

La situazione desta particolare preoccupazione, in vista della diffusione di curcuma in polvere nelle case italiane, una spezia ampiamente consumata soprattutto nei mesi freddi. Il richiamo da parte del Ministero della Salute riguarda un marchio specifico: AlìBabà, prodotto da Fresh Tropical Srl by Jawad. Il prodotto incriminato viene venduto in confezioni da 100 g, 400 g e da 1 kg.

Il numero di lotto ritirato è il 22/04/2026, corrispondente alla sua conservazione. Durante alcuni analisi in laboratorio è stata riscontrata una forte contaminazione da salmonellosi, e ciò mette a rischio la sicurezza alimentare. Disposto il ritiro immediato di tutta la merce commercializzata. L’azienda da dove è iniziata la contaminazione è l’indiana Nani Agro Foods Ltd, un’azienda che produce ed esporta in tutto il mondo spezie e prodotti agricoli.

Spezie sugli scaffali del negozio
Scaffale di un supermercato (Lifeandthecity.it)

La contaminazione da salmonella è molto pericolosa, poiché può provocare importanti disturbi gastrointestinali. Nelle persone sane, i sintomi sono crampi allo stomaco, mal di pancia, vomito, diarrea, vertigini, febbre alta, nausea, malessere generale. Particolarmente a rischio le persone più fragili. Occorrono rigorosi controlli lungo tutto la filiera.

Contaminazione da salmonella: ritirate tonnellate di curcuma in polvere prodotta in India

L’allarme è scattato pochi giorni fa, quando a essere colpito è stato anche il marchio Colfiorito. Anche in questo caso, la spezia in polvere proveniva dall’India. È essenziale puntare sulla sicurezza alimentare, specialmente quando i prodotti provengono da fuori l’Europa, dove i controlli sono minori e più superficiali. Il Ministero della Salutre raccomanda di non consumare i lotti incriminati con numero 22/04/2026.

Curcuma radice fresca
Curcuma in polvere (Lifeandthecity.it)

I consumatori che hanno già acquistato il prodotto possono riportarlo nel punto vendita e farsi rimborsare o provvedere con la sostituzione. Si tratta di una precauzione importantissima per evitare intossicazioni. La salmonella è un batterio molto rischioso per il nostro sistema immunitario, può verificarsi sia in fase di coltivazione e raccolta, sia in fase di lavorazione e stoccaggio del prodotto alimentare. Allergici a rischio, il gelato del noto supermercato richiamato d’urgenza.

Gestione cookie