Cucine da Incubo nei guai, La trasmissione di Cannavacciuolo è stata smascherata

Cucine da Incubo nei guai, qualcosa che non avresti mai immaginato: la trasmissione di Cannavaccioli è stata smascherata

Sono oramai un po’ di anni oramai che, Cucine da Incubo, è una delle trasmissioni più seguite della televisione italiana. Stiamo parlando di una trasmissione che racconta il modo in cui cucinano alcuni ristoranti, Antonino Cannavacciuolo entra nelle loro cucine, studia il loro modo di lavorare, di preparare da mangiare e cerca di capire dove possono migliorare. Molto spesso trova problemi di igiene, una dubbia provenienza sul cibo che viene servito ma sopratutto numerosi disaccordi tra i proprietari e chi ci lavora. Insomma, negli anni sono tanti i telespettatori che si sono appassionati al programma, curiosi di vedere come sarebbe finita. Ma è davvero tutto vero come si dice?

Cucine da incubo, la verità
Cucine da Incubo nei guai, La trasmissione di Cannavaccioli è stata smascherata – lifeandcity.it – lifeandcity.it

Bisogna ammettere che molto spesso le persone guardando le puntate si sono domandate come abbiano fatto i proprietari dei ristoranti ad arrivare a quel punto e a rimanere aperti, ma la cosa che tutti si chiedono è come mai sapendo di dover accogliere un ospite importante come Antonino Cannavacciuolo non si impegnino un po’ di più? Per quale motivo decidono di servire determinati piatti ad uno chef così famoso?

Insomma, sono tante le domande che puntualmente ci facciamo per questo programma, forse preferiamo non darci una risposta ma proprio di recente un ex partecipante ha rivelato dei dettagli scottanti che nessuno avrebbe mai immaginato.

Cucine da incubo, cosa è vero e cosa no? La verità di un ex partecipante

In una delle scorse edizioni ha partecipato Il Ritrovo dei Vip, oggi con il nome di Le 2 Fontane. Sono trascorsi cinque anni da quel momento e oggi il ristorante è molto famoso, ma il proprietario non dimentica alcune cose che proprio non gli sono piaciute: “La produzione ci ha detto che servivamo piatti disastrosi, ma non erano veramente così cattivi. Però lo chef ci ha insegnato che con gli ingredienti che abbiamo qui possiamo fare parecchio. Quindi ora cambiamo menu quasi ogni settimana.

Di vero c’è il 50%. All’epoca un po’ ce l’eravamo presa per le richieste che ci avevano fatto” ha rivelato Emanuele Pastore. “La produzione ci ha detto che servivamo piatti disastrosi, ma non erano veramente così cattivi. Però lo chef ci ha insegnato che con gli ingredienti che abbiamo qui possiamo fare parecchio. Quindi ora cambiamo menu quasi ogni settimana. E devo dire che ancora molte persone vengono qui grazie al programma, a distanza di cinque anni”.

Cucine da incubo, la verità
Cucine da Incubo nei guai, La trasmissione di Cannavaccioli è stata smascherata – lifeandcity.it –

Dunque pare proprio che non sia tutto vero come si dice, che dietro le quinte ci sia un mondo di cui sappiamo veramente poco e di cui forse non scopriremo mai i dettagli.

Gestione cookie