Con soli 10€ ho risolto il problema dei termosifoni e già dall’anno scorso pago pochissimo in bolletta

Arriva l’inverno e per molte persone c’è l’incubo dei riscaldamenti: per ridurre il costo delle bollette c’è una soluzione ai termosifoni.

Siamo nel pieno dell’autunno e le temperature sono destinate a scendere drasticamente nei prossimi giorni. Dallo scorso 15 ottobre, in alcune Regioni sono stati accesi i termosifoni, seguendo l’annuale calendario di accensione dei riscaldamenti per zone climatiche, ma per tante famiglie emerge anche l’incubo bollette, con il gas che ha raggiunto costi elevati.

Termosifone in salotto
Stop termosifoni accesi – Lifeandthecity.it

I riscaldamenti accesi non fanno altro che aumentare i costi energetici per le famiglie, ma come si può affrontare la stagione fredda senza accendere i termosifoni in casa? In realtà, non tutti sanno che esistono soluzioni concrete che aiutano a isolare termicamente la casa e a mantenerla calda, evitando così di accendere i riscaldamenti, almeno non tutto il giorno.

L’alternativa economica all’accensione dei termosifoni, come isolare termicamente la casa

È il popolare Martin Lewis, fondatore di Money Saving Expert, a fornire alcuni validi consigli per mantenere casa calda durante l’inverno, ma senza incidere troppo sul costo delle bollette energetiche. Lewis, famoso in UK e ospite in tante trasmissioni, è una voce autorevole in materia di educazione finanziaria. L’esperto è intervenuto in questi giorni per parlare di gestione domestica, suggerendo un’alternativa ai termosifoni.

Il consiglio dell’esperto accorre in aiuto di tante famiglie inglesi che, proprio come quelle italiane, non riescono a sostenere i costi elevati delle bollette. Dunque, qual è il metodo valido per evitare di lasciare accesi i riscaldamenti tutto il giorno? Per evitare la dispersione di calore, per intrappolare il calore in casa durante le ore più calde, c’è una soluzione incredibile e che sta prendendo sempre più piede: si tratta dell’installazione delle tende termiche. Che cosa sono?

Donna al caldo in casa in inverno
Ragazza si rilassa al caldo in casa mentre fuori nevica – Lifeandthecity.it

Le tende termiche sono sempre più presenti nelle nostre abitazioni. Una soluzione ingegnosa e semplicissima per isolare termicamente l’ambiente domestico e mantenere caldi gli spazi. Si tratta di tende progettate per migliorare l’efficienza energetica, riducendo la dipendenza dai termosifoni. Sono pratiche, belle, efficienti e soprattutto costano pochissimo.

Le tende termiche per riscaldare casa in inverno, riducendo la dipendenza dai termosifoni

Installare in casa le tende termiche è un’ottima idea per abbattere i costi energetici dei riscaldamenti. Basta aprirle durante le ore più calde della giornata, per far entrare il calore naturale del Sole, per poi chiuderle nel resto del giorno, isolando la casa. In questo modo si riesce ad abbattere tra il 10% e il 20% dei consumi. Davvero niente male!

I vari modelli di tende termiche
Le tende termiche per isolare termicamente la casa – Lifeandthecity.it

Nei negozi specializzati, come Ikea, oppure online, su Amazon o Temu, è facile trovare le tende termiche. Costano poco, vanno da una decina di euro e arrivano sui 40 euro. Sono tende costituite da un tessuto pesante ma morbido, in grado di oscurare le stanze e di isolarle. Isolano anche dai rumori esterni, perciò sono ideali in città.

Il tessuto di queste tende riesce ad assorbire il calore, rilasciandolo nelle camere, specialmente quando il Sole tramonta. Il materiale blocca l’entrata del freddo. Esistono vari modelli in commercio, tenda tradizionale o a tapparella, e con speciali imbottiture. Insomma, la tenda termica è la soluzione più pratica ed economica per risparmiare sulle bollette. Da Eurospin la soluzione per combattere il freddo con appena 24,99 euro.

Gestione cookie