Sostituire la carne con prodotti vegetali ricchi di proteine, minerali e vitamine è molto semplice: le verdure più ricche di ferro.
Sostituire le proteine della carne con altri prodotti, ben più salutari, è molto semplice, il mondo vegetale ci mette a disposizione una quantità infinita di alimenti, tra legumi, cereali, derivati della soia e molti altri ancora. Si tratta di alimenti ricchi di proteine, di fibre, di nutrienti essenziali, decisamente più salutari rispetto al prodotto animale.

Adottare una dieta prevalentemente vegetariana non può che essere una buona abitudine, per prevenire tante malattie, per vivere più sani e per avere un minore impatto sull’ambiente e sul benessere degli animali. La natura si fornisce tutto ciò di cui abbiamo bisogno, tra fagioli, lenticchie, ceci, soia, piselli, farro, orzo, quinoa, tofu, seitan, funghi. Abbiamo l’imbarazzo delle scelta e possiamo adottare un regime alimentare variegato. Quali sono i vegetali più ricchi di ferro?
I vegetali più ricchi di ferro, per il benessere dei nostri muscoli
Il ferro è un minerale fondamentale per il nostro apparato muscolare ed è un componente essenziale per una dieta sana. In Occidente, purtroppo, una buona parte della popolazione ne è carente. Il ferro contribuisce a trasportare ossigeno al corpo e a produrre l’emoglobina nel sangue. Il ferro assorbito tramite la carne è maggiormente assimilabile, mentre quello assorbito tramite i vegetali è più complesso.
I vegetali contengono ferro anche in grandi quantità, anche se si assimila meno facilmente, per questo motivo occorre integrare il consumo dei vegetali con altri alimenti ricchi di vitamina C, come gli agrumi, i peperoni, i pomodori, oppure mettendo in ammollo i legumi e i cereali. Una buona combinazione di alimenti permette l’assunzione corretta del ferro. Quali sono le verdure più ricche di questo minerale?

La verdura per eccellenza contenente ferro sono gli spinaci, esatto, proprio quelli che mangia Braccio di Ferro per aumentare la massa muscolare ed essere fortissimo. Gli spinaci sono un alimento versatile, che si può aggiungere a qualsiasi pietanza, dalle zuppe ai frullati, dalla pasta ai soffritti. Per assorbire il massimo del ferro, basta consumarli con gli agrumi, aggiungendo un po’ di succo di limone, oppure bevendo succo di arancia durante il pasto. Ragù di tofu, con o senza Bimby il risultato è perfetto.
Cosa mangiare per aumentare l’assorbimento di ferro ed essere forti come Braccio di Ferro
I fagioli bianchi sono un alimento ampiamente apprezzato e sfruttato in cucina. Una tazza di fagioli bianchi fornisce circa 6 mg di ferro, più di una bistecca, e così i fagioli rossi, contenenti circa 5 mg di ferro per tazza. I fagioli sono i legumi più consumati, sono buoni e si adattano a ogni contesto, inoltre forniscono proteine e fibre in abbondanza. Con un po’di verdure, ti faccio l’antipasto freddo che non ti aspetti.

E che dire delle lenticchie? Specialmente quelle rosse, maggiormente ricche di ferro. Basta una porzione per fornire il 30% del fabbisogno giornaliero del minerale. Inoltre, per aumentarne l’assorbimento, basta abbinarle con prodotti ricchi di vitamina C, come i peperoni o i pomodori. Infine, i ceci cotti, che si possono aggiungere alla pasta, alle insalate e alle zuppe, sono un superfood da non sottovalutare. Questa super frittata vegana sorprende anche i miei amici più ostici: è una delizia incredibile.