Le sopracciglia ricoprono un ruolo fondamentale nel nostro viso: molto spesso si fanno errori nella loro cura, portandole in modo errato e finendo per farci apparire più vecchie e appesantire i lineamenti. Scopri cosa evitare per ottenerle perfette e valorizzare il tuo sguardo.
Il nostro sguardo rappresenta il nostro biglietto da visita, visto che è tra le prime cose che vengono notate di noi nel momento in cui ci presentiamo agli altri.

Gli occhi sono la porta dell’anima ed esprimo tantissimo della nostra personalità: vista la loro centralità nel nostro aspetto, è importante valorizzarli al meglio, ricorrendo al make-up giusto e non solo. In particolare, per potenziare la loro bellezza è fondamentale curare con grande attenzione le sopracciglia. Queste ricoprono un peso importantissimo sul nostro viso in generale, potenziandolo oppure penalizzandolo: infatti, se non sono eseguite correttamente possono minarlo, chiude lo sguardo oppure farlo apparire meno profondo o ancora invecchiare in generale il nostro aspetto.
Quindi, è estremamente importante curare le sopracciglia con grande attenzione: scopriamo di seguito gli errori da non fare e come ottenerle perfette.
Sopracciglia: gli errori da non fare nella loro cura
Cornice dei nostri occhi, le sopracciglia modellano il viso, rappresentando uno degli elementi più importanti per quanto riguarda il volto.

Troppo spesso le sopracciglia non si portano correttamente, sfoggiando look che non ci valorizzano: da chi le mozza troppo a coloro che le hanno troppo folte, gli errori in fatto di sopracciglia sono veramente tanti e comuni.
Spesso, nel tentativo di migliorarle, si ricorre a ritocchi troppo eccessivi: per esempio il microblading, tecnica di gran moda, talvolta può creare un effetto pesante. Essendo un trattamento semipermantente che dura tre anni, sbagliare inficia in modo significativo lo sguardo, dovendo ponderare con attenzione prima il lavoro da fare e affidarsi solo a professionisti altamente esperti.
Se si truccano le sopracciglia in modo autonomo è importantissimo evitare di calcarle troppo, creando linee nette e punti scuri che potrebbero rendere l’aspetto pesate, chiudere lo sguardo e darci qualche anno in più. Nel momento in cui si riempiono le sopracciglia bisogna usare poco prodotto e creare dei piccoli tratti sottili e morbidi, per ottenere un aspetto più naturale.
Nonostante si sia appassionati di tendenze, quando si parla di sopracciglia è molto importante non seguire le mode del momento, ma studiare la loro forma in base alle proprie caratteristiche. Infatti, le sopracciglia perfette dovrebbero seguire i lineamenti del viso, partendo dall’angolo iniziale dell’occhio per poi salire fino alla fine della pupilla e scendere successivamente in basso fermandosi nel punto di congiunzione con una diagonale immaginaria tracciata dalla conclusione dell’occhio.
Oltre alla forma, è cruciale azzeccare la giusta tonalità, evitando colori troppo scuri rispetto a quello naturale e il sottotono della pelle: sbagliare due elementi non fa altro che invecchiarci e appesantire i lineamenti.
Vista la centralità delle sopracciglia, per i meno avvezzi è molto importante affidarsi a estetiste altamente qualificate, impostando in un salone specializzato la forma giusta ed eventualmente dedicandosi a trattamenti come la tintura, con cui riempire i punti più radi.