Tutto, prima o poi, è destinato a tornare di moda: il vintage attira sempre più persone: ecco tre tendenze retrò che oggi vanno tantissimo.
Tutto, prima o poi, è destinato a tornare di moda. La moda, che comporta un determinato gusto estetico e che appartiene a un determinato periodo storico, riesce a sedurre le generazioni future e spesso è destinata a tornare in vita. Negli ultimi anni, non a caso, abbiamo visto il ritorno di molteplici tendenze che hanno avuto il loro periodo d’oro nei decenni passati.

Recentemente, per quanto riguarda l’arredamento della case moderne, abbiamo assistito al gusto del “nuovo retrò”, come quello definito shabby chic, ossia un arredamento vintage, ma adattato al contesto contemporaneo. Una scelta estetica raffinata, elegante, che ha sedotto sempre più persone. Ora sono tornare altre tendenze, che affondano le radici negli anni Settanta.
Le tendenze degli anni Settanta che sono tornate di moda nelle abitazioni moderne
Un trend lanciato dagli interior design è chiamato mix and match, che prevede la combinazione di elementi appartenenti a epoche diverse. Se fatto nel mondo giusto, questo approccio allo spazio valorizza la casa. Mescolare moderno con vintage, moda e tradizione, spesso è una buona idea, ma deve essere fatta con gusto estetico, per non risultare pacchiani o confusionari.
I designer di oggi ricorrono al tradizionale per aggiungere fascino e carattere allo spazio. Le case ultra moderne, infatti, appaiono molto asettiche, semplici, vuote. Forse è per questo motivo che stanno tornando di moda gli anni Settanta, dove invece si faceva ampio utilizzo di mobili e accessori per riempire gli spazi. Quali sono le tre tendenze 70s più richieste?

Tra le tendenze anni Settanta più richieste ci sono le tende. Niente tapparelle, brutte da vedere e che sanno di ufficio, ora tornano le tende, quelle belle e raffinate, specialmente quelle che si agganciano alle scie in vista. I bastoni per tende sono quelli tradizionali, in legno o in ferro, magari costituiti da pinnacoli decorati. Sono accessori ornamentali che donano fascino al salotto.
Arredamento retrò per le case moderne: le tendenze vintage ancora attuali
Un altro elemento oggi tornato di moda, dopo essere sparito per 30 anni, è la carta da parati. La carta da parati fa molto anni Settanta, specie se applicata alle pareti dei salotti e decorata, dove magari richiama la natura e i paesaggi naturali. Appare datata, eppure sta conquistando tantissime persone, per dare un tocco di originalità al proprio appartamento. La carta da parati è geniale perché incorpora elementi e motivi decorativi senza sottrarre spazio.

In particolare, oltre alle carte da parati con i paesaggi, vanno di moda quelle minimali ma con le bordature decorate, che spezzano tra parete e soffitto. Infine, sono tornati in auge anche gli accessori ricamati e con i bordi smerlati. Divani sommersi da cuscini ricamati, coperte in lana, ma anche centrini e tovaglie con il merletto che donano un gusto vintage alla casa. Tutti dicono che il soggiorno deve essere accogliente, io ti spiego come farlo senza spendere un capitale.