Cibi ultra processati, una ricerca rivela che cosa possono provocare

I cibi ultra processati sono deleteri per la nostra salute, i medici mettono in guardia da anni: una ricerca svela cosa possono provocare.

Con cibi processati si intendono quegli alimenti che hanno subito lavorazioni industriali in modo tale da poter essere conservati a lungo e in modo sicuro. I cibi ultra processati, invece, subiscono ulteriori passaggi industriali, affrontando un procedimento ancora più complesso. Naturalmente, in entrambi i casi, si tratti di prodotti sottoposti a processi di cottura, fermentazione e con l’aggiunta di conservanti.

Il cibo spazzatura da fast food
Il cibo spazzatura da fast food (Lifeandthecity.it)

Va da sé che si tratta di alimenti non proprio salutari e che è sempre meglio evitare, o almeno cercare di consumare in maniera limitata. Tra i cibi ultra processati troviamo una quantità enorme di prodotti, di ogni genere, dalle carni ai formaggi, dai legumi al pesce, fino alla frutta secca o essiccata. Uno studi francese svela cosa può provocare un consumo eccessivo di questi cibi.

Cosa si rischia se si consumano regolarmente i cibi ultra processati

Consumare con una certa regolarità e in abbondanza cibi ultra processati non è un bene per la salute. Si tratta di una cattivissima abitudine che rischia di scatenare molteplici patologie, peggiorando la salute dell’organismo. Uno studio francese, pubblicato qualche mese fa sulla testata JAMA Dermatology, ha rivelato che questi cibi contribuiscono al peggioramento della psoriasi.

Cibi ricchi di conservanti, di zuccheri e di additivi contribuiscono a scatenare le infiammazioni del corpo, sfociando poi in alcune patologie, come la psoriasi, malattia cronica della pelle, determinata dalla genetica, ma anche influenzata dai fattori ambientali e dall’alimentazione. Affettati, merendine confezionate, prodotti da forno, cereali zuccherati, cibi pronti, cibi da fast food, fritti, bevande gassate e molto altro ancora, sono alimenti da evitare.

Insaccati in bella mostra
Insaccati in bella mostra (Lifeandthecity.it)

Poveri di nutrienti essenziali ma ricchi di zucchero e di sale, nonché di altre sostanze chimiche, i cibi ultra processati rappresentano un pericolo costante per la nostra salute. Negli ultimi decenni, per via della diffusione dei fast food, del poco tempo a disposizione per cucinare piatti genuini e per via della della pubblicità insistente di tanti marchi, il consumo di questi cibi è aumentato notevolmente, facendo diffondere anche molte più malattie legate all’infiammazione dell’organismo.

Le malattie legate al consumo dei cibi ultra processati: l’infiammazione causa seri rischi

Obesità, disturbi cardiovascolari, diabete, tumori, psoriasi, possono essere tutte conseguenze di un’alimentazione scorretta, ricca di cibi ultra processati. Il legame tra queste patologie gravi e il cibo spazzatura è molto forte e spesso l’una è la conseguenza dell’altra. I ricercatori francesi hanno raccolto i dati di 18.500 pazienti di tutte le età, evidenziando quanto il regime alimentare sia importante per vivere in salute. Non sono latticini, ma sono ricchissimi di calcio: questi super food devono far parte della tua dieta.

Cibo confezionato
Cibo confezionato (Lifeandthecity.it)

I pazienti che consumano più cibi processati hanno un rischio maggiore di sviluppare tumori (in particolare al colon, alla mammella, al cervello), ipertensione e infarto, diabete di tipo 2, problemi neurologici, problemi cognitivi, demenza e ictus, obesità, psoriasi e malattie croniche. Tutto ciò è determinato dall’alterazione del microbiota intestinale, vero fulcro della salute dell’organismo. Basta con quelle che pensi siano sane abitudini: stanno rovinando il tuo intestino giorno dopo giorno.

Gestione cookie