I panni bagnati sono un vero e proprio rompicapo in inverno, ma ho scoperto come asciugarli in fretta: con il metodo di mia nonna non ho più problemi di alcun genere
Percepisco l’arrivo dell’inverno fin dal momento in cui, stendendo il bucato, mi accorgo che i panni non si asciugano più in mezza giornata, come invece succede d’estate. Spesso mi capita di doverli lasciare sullo stendino per giorni e giorni prima di poterli ripiegare. Ovviamente tutto ciò mi rallenta, impedendomi di stendere altre lavatrici (onde evitare di avere la casa invasa dai vestiti).

La soluzione? Fino a poco tempo fa ero convinta che non ci fosse e di dover semplicemente pazientare. Un giorno, facendo una semplice chiacchierata con mia nonna, mi sono resa conto che sbagliavo: lei, con la sua saggezza, mi ha insegnato un metodo al quale non avevo mai pensato prima. Funziona davvero ed è quanto di più pratico potessi mai pensare di applicare.
Panni asciutti in men che non si dica: con il metodo di mia nonna ho detto addio alla fatica
Il primo trucco che mi ha insegnato mia nonna, lei stessa lo ha chiamato “asciugatura a freddo”. Consiste nel togliere l’acqua in eccesso dai panni servendosi di un asciugamano asciutto. Ti svelo come si applica, così che, fin dalla prossima lavatrice, potrai beneficiarne anche tu.
Dopo che il ciclo sarà terminato, prendi i panni ancora umidi e stendili su un grande asciugamano asciutto. Arrotolalo e premilo con le mani, in modo tale che quest’ultimo si comporti come una sorta di centrifuga. In pochi secondi l’asciugamano assorbirà gran parte dell’umidità in eccesso senza stressare le fibre dei tessuti, e soprattutto senza consumare energia (come, al contrario, fa la lavatrice).
Il risultato? Lo constaterai con i tuoi stessi occhi: panni già più asciutti e che si stendono meglio. Ma soprattutto, che impiegano la metà del tempo per asciugarsi del tutto e per poter essere finalmente riposti nel loro scomparto dell’armadio.
L’altro trucchetto che mi ha insegnato mia nonna
La saggezza di mia nonna, ovviamente, non termina qui. È stata lei stessa a spiegarmi che, per dimezzare i tempi di asciugatura, a far la differenza è anche il modo in cui i panni vengono stesi. Innanzitutto, da quando ho parlato con lei scelgo sempre una stanza ariosa, in cui sia possibile aprire la finestra anche solo per qualche minuto.

Inoltre presto ben attenzione al collocamento dei panni nello stendino, seguendo le sue regole: “I maglioni ai bordi, i capi leggeri al centro e in mezzo uno spazio vuoto per far circolare l’aria“. In questo modo, mi ha spiegato mia nonna, consento all’aria di circolare in mezzo e di agevolare l’asciugatura.





