Se vai a Catania, d’estate e non solo, devi assaggiare questa ricetta: è bio e gustosissima

Una ricetta siciliana ottima e gustosa per la tua estate ma perché no, anche nelle altre stagioni, a Catania ne vanno orgogliosi: scopriamola insieme.

Un piatto bio che farà la gioia dei vostri amici vegetariani ma, non solo, perché questa insalata catanese è proprio ottima e prevede molti ingredienti tipici del sud come la cipolla di Tropea e la ricotta salata. È perfetta da portare al mare, in un buffet o anche come contorno vicino a piatti gustosi di carne, pesce e quant’altro.

Pomodori
Un’insalata gustosissima che si mangia a Catania (lifeandthecity.it)

È un piatto ottimo per mantenersi leggeri per chi è tornato dalle vacanze dove, diciamoci la verità, ci siamo concessi tutti qualche peccato di gola. Una pietanza semplice che però non fa rinunciare al gusto di portare in tavola qualcosa di sfizioso. Inoltre è una portata velocissima, perfetta per chi non vuole perdere tempo durante una giornata lavorativa mangiando qualcosa di nutriente, salutare e gustoso.

È un prelibatezza che risveglia i sensi grazie ai suoi profumi e al suo aroma forte che a ogni boccone vi porterà sulle spiagge assolate della bellissima Calabria e della Sicilia, in particolare a Catania, dandovi l’impressione di essere ancora in vacanza.

La ricetta dell’insalata catanese

Ingredienti

  • 800 grammi di pomodori
  • Una cipolla di Tropea
  • 100 grammi di ricotta salata
  • Due cucchiai di aceto di vino bianco
  • Qualche fogliolina di basilico
  • Olio extravergine d’oliva q.b.

Procedimento

Per preparare questa ricetta dell’insalata catanese potete anche non mettere il sale, c’è infatti la ricotta salata che dà parecchia sapidità al piatto. Se preferite potete metterne giusto un pizzico nei pomodori. Per prima cosa sbucciate la cipolla di Tropea e tagliatela a fettine molto sottili. Poi prendete le fettine appena tagliate e mettetele in una ciotola con i due cucchiai di aceto di vino bianco e un po’ d’acqua. Questo passaggio serve a eliminare un po’ del sapore forte delle cipolle, soprattutto di quelle di Tropea. Tenete da parte.

Passate quindi a lavare i pomodori, asciugateli per bene, tagliateli a fettine e poi eliminate l’acqua di vegetazione, ma non tutta. Mettete i pomodori in un’insalatiera con le foglioline di basilico. Ora togliete le fettine sottili di cipolla di Tropea dall’acqua e aceto, scolandole per bene e unitele insieme ai pomodori e al basilico. Versate a piacimento l’olio extra vergine d’oliva e grattugiate una buona quantità di ricotta salata, 100 grammi andranno bene. Servite quindi l’insalata che si fa a Catania fredda come contorno o anche come secondo piatto.

Insalata catanese
Un ottimo piatto bio: l’insalata catanese (lifeandthecity.it)

Questa insalata si può anche preparare con i pomodorini ciliegini invece che quelli classici tondi a grappolo. Se vi va potete aggiungere anche olive e capperi all’insalata. Questo piatto si conserva in frigo per due o tre giorni. Le dosi sono per quattro persone e il tempo di preparazione è di 10 minuti.

Gestione cookie