Il Bonus Elettrodomestici è finalmente disponibile dopo mesi di attesa: si tratta di uno sconto di massimo di 200 euro con cui sostenere le spese per nuovi dispositivi che rispondono a determinate caratteristiche. Scopriamo di seguito tutti i dettagli di questo importante aiuto che mira a sostenere le famiglie italiane nelle spese per gli elettrodomestici, spesso da cambiare e molto cari.
Senza di loro la nostra vita non sarebbe la stessa, ci aiutano ogni giorno in tantissime cose in casa e rappresentano un pilastro di qualsiasi abitazione. Gli elettrodomestici sono parte integrante della nostra vita, consentendoci di svolgere tantissime operazioni: proprio grazie a loro, possiamo vivere in mezzo ai comfort quotidiani, che altrimenti non ci sarebbero nelle nostre esistenze.

Nonostante i loro pro, non mancano di contro: ci costano cari all’acquisto, incidono sulle bollette e spesso si rompono portandoci a riparli o alla peggio a ricomprarli.
Tra i loro costi di acquisto, quanto consumano e il fatto che bisogna ricambiarli, gli elettrodomestici hanno un peso importante sulle nostre spese: in questo contesto, ci viene in aiuto un bonus importante grazie al quale sostenere le spese connesse ai dispositivi di casa. Si tratta del Bonus Elettrodomestici, che era stato finalizzato la scorsa primavera, ma parte in questo periodo. Scopriamo di seguito di cosa si tratta, come funziona e come richiederlo
Bonus Elettrodomestici al via: in cosa consiste, importi e come ottenerlo
Malgrado sia stato approvato la scorsa primavera e introdotto in Gazzetta Ufficiale già all’epoca, il Bonus Elettrodomestici entra in vigore soltanto adesso e probabilmente sarà riproposto nuovamente anche per il 2026, come previsto dalla bozza di Manovra. L’aiuto sarà disponibile ai cittadini dal prossimo novembre.

L’aiuto si aggiunge ai numerosi previsti dalla Manovra di Bilancio, aumentati negli ultimi anni. Il Governo mira a prevedere sempre più aiuti per sostenere le famiglie italiane proprio in un momento storico in cui il caro vita mette a dura prova. Tra incentivi legati alla scuola e quelli previsti per i lavoratori, non mancano gli aiuti connessi alla gestione della casa, tra i quali spicca il Bonus Elettrodomestici.
La misura non è connessa alle ristrutturazioni, prevedendo semplicemente uno sconto in fattura del 30% per l’acquisto di nuovi elettrodomestici. L’incentivo mira ad aiutare le famiglie nelle spese connesse ai nuovi macchinari che devono essere esclusivamente prodotti in Unione Europea e appartenere a determinate categorie quali lavatrici, lavastoviglie, lavatrici e frigo. Inoltre devono rispettare specifici requisiti per quanto riguarda l’efficienza e la classe energetica.
Questo aiuto consiste in una detrazione per uno massimo di 100 euro. Lo sconto sale a 200 euro in caso di ISEE di 25mila euro. Per poterne usufruire bisogna recarsi in una piattaforma preposta dove scaricare un voucher creato ad hoc da presentare al momento dell’acquisto in modo tale da ottenere lo sconto.