Benvenuti+in+questa+citt%C3%A0+incredibile%3A+tutti+vivono+nello+stesso+palazzo%2C+guarda+quanti+piani+ha
lifeandthecityit
/benvenuti-in-questa-citta-incredibile-tutti-vivono-nello-stesso-palazzo-guarda-quanti-piani-ha-339/amp/
Notizie

Benvenuti in questa città incredibile: tutti vivono nello stesso palazzo, guarda quanti piani ha

Grazie al web, una città in Alaska è diventata popolarissima, la sua caratteristica principale? Tutta la popolazione vive nello stesso edificio.

Da qualche anno, grazie al web, una minuscola cittadina situata nella parte meridionale dell’Alaska, è diventata abbastanza conosciuta nel mondo, suscitando la curiosità di milioni di utenti. Per quale motivo? Essenzialmente, per una caratteristica unica sul pianeta: l’intera popolazione vive insieme, nello stesso edificio, all’interno del quale ha tutto ciò di cui necessita.

L’edificio città di Whittier (Lifeandthecity.it)

Si chiama Whittier, città situata nel Sud dell’Alaska, circondata dalle montagne e che affaccia sullo Stretto di Prince William, nel Golfo dell’Alaska. Isolata dal resto dello Stato, distante oltre 100 km dalla capitale Anchorage, Whittier è un piccolissimo centro abitato attraversato da una strada soltanto e costituito da pochissime strutture, neanche una decina, e da un piccolo porto.

Una città unica al mondo, è condensata interamente all’interno di un palazzo

Dagli anni Cinquanta, questa mini cittadina ha preso origine grazie alle forze armate statunitensi, le quali si erano insediate in questa zona, ponendo la loro base più a Nord. Qui, vi avevano costruito un aeroporto, un porto e una struttura di diversi piani. Nel corso dei decenni, la stessa struttura è diventata una città, all’interno della quale vivono tutte le famiglie di Whittier.

Il piccolo centro è diventato meta turistica in Alaska, tanto da fornire anche un campeggio. L’attrazione principale è il Buckner Building, una struttura militare oggi abbandonata, e ovviamente l’Hodge Building, l’edifico che ospita le famiglie. Ma all’intero di questo palazzo c’è tutto l’occorrente per vivere: una scuola, un ospedale, un albergo, una palestra, un supermercato, una chiesa, negozi, pub e ristoranti, un parco giochi, una piscina, le poste, la caserma di Polizia con una piccola prigione.

L’intera cittadina di Whittier (Lifeandthecity.it)

Centoventisei le unità abitative, con i cittadini che possono vivere nel palazzo, senza bisogno di uscire. La maggior parte della popolazione lavora con la pesca o con il turismo. “Per alcuni è come vivere in prigione” si legge sul web, ma i cittadini vivono sereni e contestano l’affermazione, rivelando che “é come vivere tutti nella stessa casa, ma con camere separate”.

Whittier, 270 cittadini in uno unico edificio: città unica al mondo

Whittier si trova in una posizione strategica ed è ben collegata, non a caso era stata scelta come base militare logistica americana. Per arrivare in città bisogna percorrere il tunnel Anton Anderson Memorial, scavato negli anni Quaranta, oppure ci si arriva via mare. L’Hodge Bulding, eretto in cemento armato e su fondamenta di ardesia, è costituito da 14 piani, per quasi 150 appartamentiNew York, consigli di viaggio: come vivere la City oltre le cartoline.

L’edificio che ospita l’intera popolazione (Lifeandthecity.it)

Naturalmente, gran parte della vita dei cittadini si svolge all’interno dell’edificio, qui si vive, si studia e si lavora, tutti sotto lo stesso tetto. Una comunità unita, dove tutti si conoscono e si aiutano a vicenda. Una dimensione ridotta, minuscola, che sta suscitando sempre più la curiosità dei turisti provenienti da tutto il mondo. Specie in estate, i visitatori possono esplorare il palazzo, fare acquisti nei negozi, mangiare nei ristoranti e alloggiare nel piccolo B&B o al campeggio. Se stai organizzando un viaggio, evita questo Paese estero: il motivo non ti farà piacere.

Andrea Cerasi

Recent Posts

Carlo Cracco e il ristorante a Milano: ma quanto costa mangiare?

Il ristorante milanese dello chef Carlo Cracco regala ai clienti un’esperienza unica, ma quanto costa…

5 ore ago

La ricetta lombarda tipica per il 1 e il 2 novembre: pronta in soli 30 minuti

C’è un dolce tradizionale che si prepara in Lombardia nel giorno dei morti: è il…

10 ore ago

Hai un camino o una stufa a legna? Preparati l’UE sta per fare la sua mossa e tu sei nei guai

In inverno ti piace riscaldarti con il calore di un camino o di una stufa…

16 ore ago

Fare benzina ti costerà caro: gli aumenti previsti dal 1 gennaio 2026

Dal prossimo gennaio fare benzina costerà di più: previsti incrementi sul carburante a causa della…

20 ore ago

Sei pronto a indossare la tua giacca preferita ma hai trovato un buco: non ti serve la sarta, fai così

Non vedi l'ora di indossare la tua giacca preferita ma hai notato un buco? Non…

1 giorno ago

Presidente del consiglio, ma quanto guadagna? La cifra è assurda

Presidente del Consiglio, un ruolo importante e di prestigio che comporta grandi responsabilità: qual è…

1 giorno ago