Venezia è una delle mete più ambite da parte dei turisti, ma ci sono altre città con le stesse caratteristiche, bellissime ma più economiche.
Venezia, lo sappiamo, è una città unita in tutto il mondo. Da gran parte della popolazione è considerata la città più bella in assoluto, e non si fa fatica a crederlo. Meta di milioni e milioni di viaggiatori ogni anno, il capoluogo Veneto è di una bellezza che toglie il fiato. Passeggiare tra le calli, le tipiche stradine della città e che si snodano tra i canali, è un’esperienza che chiunque dovrebbe provare almeno una volta nella vita.

Oltre tremila calli attraversano la città, facendosi largo tra palazzine antiche e maestose, che sorgono in un reticolato di ponti che collegano i canali, per poi affacciarsi sulla laguna. Insomma, Venezia è un capolavoro, un gioiello unico sul pianeta, e la sua bellezza la fa pagare a caro prezzo. Alloggiare qui non è proprio economico, e allora, in UK stanno spingendo i turisti britannici a visitare altre due città dalle caratteristiche simili a Venezia, ma decisamente più economiche.
Alternative a Venezia, le due città simili, bellissime ma molto più economiche suggerite dagli inglesi
Sono la BBC e il quotidiano Mirror a spronare i cittadini inglesi a fare le valigie e a venire in vacanza in Italia. Ma visto che la crisi economica ha colpito anche loro, ecco le alternative alla splendida Venezia, suggerite dai media: si tratta di due città ricche di storia, affascinanti, ideali da visitare in autunno, e che sono anche abbastanza economiche.
Se Venezia, Roma e Firenze restano le città più visitate in Italia, prese d’assalto da milioni di turisti provenienti da ogni parte del mondo, ci sono tante altre città bellissime, ricche di storie e di attrazioni, che sono spesso sottovalutate o ignorate dai viaggiatori, visitate solo da poche migliaia di turisti e che decisamente non soffrono di overtourism, per questo motivo sono più abbordabili economicamente.

L’emittente televisiva BBC e il giornale di informazione Mirror hanno scovato due città in grado di offrire un’esperienza simile a Venezia, ma che sono alla portata di tutti. Due città pulite, rispettose dell’ambiente, sostenibili, storiche, da visitare in questo periodo dell’anno. La BBC, ad esempio, suggerisce ai britannici di andare a visitare Treviso, tanto da definirla “la piccola Venezia”.
Le due città da visitare in autunno e che regalano un’esperienza simile a quella di Venezia
Treviso è una città incantevole, attraversata, come Venezia, da ponti, vie strette e canali. Qui si mangia divinamente, grazie alle eccellenze enogastronomiche, tra cui il Tiramisù, dolce nato proprio qui, e si beve Prosecco, la bevanda simbolo del territorio. La città vanta il premio European Green Leaf Award, ossia il riconoscimento di cittadina sostenibile e attenta all’ambiente. La casa più costosa d’Italia, si trova nel cuore di Roma: quanto vale.

L’ex discarica, non a caso, è stata trasformata in un parco fotovoltaico, i canali cittadini sono stati tutti riqualificati, il fiume Sile attraversa le palazzine medievali, lasciando a bocca aperta tutti i turisti. Il quotidiano Mirror, invece, promuove il turismo a Padova, altra città bellissima ma che non soffre la pressione del turismo di massa. Padova è una città tranquilla, costituita da palazzi storici, cortili dove passeggiare e fare aperitivo. Scopri l’hotel più piccolo del mondo: quattro stanze sull’oceano, è un incanto.
Qui si deve visitare il celebre Orto Botanico, il primo in assoluto, fondato nel 1545 e inserito nei Patrimoni dell’UNESCO, e ovviamente si deve ammirare la Cappella degli Scrovegni, con gli affreschi firmati da Giotto. Tra l’altro, Padova è il punto perfetto da dove partire per visitare il Veneto, quindi anche Treviso, Verona e anche Venezia, non troppo distanti. Secondo il Mirror, Padova “è bella quanto Venezia ma più autentica”. Nel mondo ci sono sei Hotel a 7 stelle, uno si trova anche in Italia: ecco dove.





