Basta acquistare contenitori inutili, prima di farlo prova a risparmiare spazio così

Per risparmiare spazio non comprare altri contenitori che affollano la tua casa ma prova queste soluzioni, il tuo appartamento non è mai stato così in ordine.

Sarà capitato anche a te ti girare per il tuo negozio preferito di articoli per la casa e desiderare di riempire il carrello con qualche contenitore o un cestino con cui immagini la tua casa in ordine. Tuttavia prima di cedere alla tentazione di spendere soldi (inutili) bisogna che ti ponga delle domande suggerite dai migliori organizzatori di appartamenti professionisti.

Casa
Come risparmiare spazio in casa (lifeandthecity.it)

Innanzitutto bisogna che tu ti chieda: “so dove posizionare questo nuovo contenitore?”, se la risposta è negativa allora rischi di stravolgere il tuo arredo. Christina Lee , organizzatrice professionista e co-fondatrice di Graceful Spaces Organizing negli Stati Uniti, afferma in tal proposito: “Con così tanti prodotti per l’organizzazione belli e funzionali disponibili, è facile accaparrarsi qualcosa che ti fa ‘sentire organizzato’ ma che in realtà non è la soluzione migliore per le tue esigenze. Il risultato? Spazi sottoutilizzati e sistemi che non ti servono appieno. Soprattutto in spazi piccoli o in aree con un inventario ampio, ogni centimetro quadrato è importante”.

Come risparmiare spazio in casa senza contenitori inutili

La soluzione proposta da Lee è fare una ricerca così da capire cosa è più adatto per un determinato spazio. I prodotti acquistati possono aiutare a tenere in ordine la tua casa ma solo se abbinati alle nostre abitudini e “disegnati” su di esse. Infatti a volte capita di organizzare e riorganizzare uno spazio più volte, ma non riuscire a tenerlo a posto. Questo capita perché l’acquisto di prodotti viene fatto prima che siano state consolidate routine e abitudini nell’appartamento dove siamo andati a vivere.

Inoltre può capitare che spesso acquisti contenitori o cestini senza sapere se li hai già, perché magari non te ne ricordi. È importante fare dunque un inventario e come afferma l’organizzatrice professionista: “Senza misure adeguate e uno scopo chiaro per ogni articolo, si corre il rischio di ritrovarsi con pezzi unici che non servono davvero al vostro spazio o ai vostri obiettivi”. E inoltre bisogna fare questo inventario dopo aver scelto quali oggetti gettare o regalare o spostare così saprai esattamente qual è lo spazio a tua disposizione.

Cestino
Prova queste soluzioni per organizzare la casa al meglio (lifeandthecity.it)

Inoltre considera anche il tempo che avrai a disposizione per montare un oggetto e se ti viene facile montarlo o spostarlo perché è troppo pesante. Un oggetto poco consono potrebbe non essere mai montato e finire inutilizzato in un angolo. Come afferma sempre l’organizzatrice Christina Lee: “Un prodotto potrebbe sembrare bello, ma se non è semplice da montare, è troppo piccolo, difficile da aprire o ha una forma strana, non supporterà il tuo sistema organizzativo. La funzionalità dovrebbe sempre venire prima di tutto”.

Gestione cookie