Attenzione alle rate del condizionatore: il trucco delle finanziarie che raddoppia gli interessi

Attenzione alle rate del condizionatore, c’è un aspetto che potresti non aver mai valutato: il trucco delle finanziarie che raddoppia gli interessi

Ormai è sempre più elevato il numero di persone che scelgono di acquistare un bene o un servizio pagandolo a rate. Questa pratica, sempre più diffusa, riguarda sia investimenti piuttosto importanti in termini di denaro – quale una macchina – sia compere più piccole, ad esempio quelle che si effettuano online. La comodità di questo metodo di pagamento è quella di poter dilazionare la spesa del tempo, evitando di ‘dare tutto subito’. C’è, però, un aspetto che merita di essere considerato: gli interessi, il vero scotto da pagare quando si desidera flessibilità.

Acquisto
Pagare con finanziamento: cosa devi sapere (Lifeandthecity.it)

 

Sostanzialmente, per un prodotto in vendita al prezzo di 1.000 euro, un piano di finanziamento che preveda il 20% di interessi ti porterebbe a doverne sborsare 1.200, seppur dilazionati nel tempo. Peraltro, quello che molti non sanno è che le finanziarie hanno i loro trucchetti per aumentare la quota degli interessi fino addirittura a raddoppiarla. Vediamo di capire meglio di cosa si tratta.

“A tasso zero”: il trucco della finanziaria che lievita gli interessi

Innanzitutto, voglio metterti in guardia su una questione: non farti ingannare da scritte come “a tasso zero” perché, nella stragrande maggioranza dei casi, non corrispondono a ciò che sembrano dire in apparenza. È bene, infatti, che tu legga con attenzione le condizioni prima di fidarti. Queste promozioni, di solito, hanno un tempo di validità limitato e ti richiedono di pagare costi di apertura pratica, assicurazioni obbligatorie o commissioni di gestione. Altro che tasso zero, verrebbe da dire.

Peraltro, non sempre il tasso nominale zero equivale a un Taeg (tasso annuo effettivo globale) equivalente a zero, ed è proprio il Taeg, ovvero il costo reale del finanziamento, che deve interessarti. Quest’ultimo, infatti, include tutte le spese collaterali che la dicitura “a tasso zero” non calcola. Se, dunque, dovessi considerare un Taeg del 3-4%, che potrebbe sembrarti basso, considera questo: su un bene che costi già parecchie centinaia di euro, questo tasso non è affatto basso.

Come comportarsi?

Quando si tratta di acquistare un prodotto che, a primo impatto, potrebbe sembrarti molto oneroso, quale un condizionatore, sappi questo: il pagamento immediato, per quanto la somma potrebbe sembrarti alta, è sempre il più vantaggioso. Ovviamente, oltre al risparmio diretto potresti beneficiare di una serie di altre agevolazioni, come un eventuale sconto aggiuntivo sul prezzo.

finanziamento
Meglio l’acquisto diretto o il finanziamento? (Lifeandthecity.it)

 

Con questo, ovviamente, non intendo demonizzare il pagamento a rate, che in sé per sé non è né buono e né cattivo. L’unico consiglio che ti do è di conoscere con esattezza quelli che sono gli interessi applicati, bilanciando il tutto con l’effettiva capacità di sostenere la spesa nel tempo.

Gestione cookie