Anna Moroni, il ritorno più atteso: la ricetta sa già di autunno ed è deliziosa

In vista di una stagione come l’autunno, fatta di profumi e calore, la storica cuoca della tv italiana, Anna Moroni, propone davvero un grande classico.

Per chi è cresciuto guardando “La Prova del Cuoco”, Anna Moroni è un volto familiare: dal 2002 al 2018 ha affiancato Antonella Clerici in cucina, poi di lei si sono un po’ perse le tracce. Diventata uno dei punti di riferimento degli spettatori per ricette semplici, gustose e accessibili, anche dopo l’addio al programma di cucina di Raiuno, i tanti fan hanno continuato a seguirla e ad apprezzarla, soprattutto su Food Network, dove ha condotto una trasmissione insieme a Lidia Bastianich.

un frame video di Anna Moroni
Anna Moroni, il ritorno più atteso: la ricetta sa già di autunno ed è deliziosa (Lifeandthecity.it)

Dopo un periodo in cui la sua presenza televisiva si è fatta meno costante, la storica “maestra di casa” è diventata sempre più social, attivissima col suo profilo Instagram, ed è tornata in queste ore con una delle sue ricette che profuma già d’autunno. Un piatto, quello che ha recentemente proposto, particolarmente adatto per riscaldare i cuori e le tavole e che fa parte del suo stile semplice, genuino, fatto di ingredienti che raccontano storie di stagioni.

Che cosa serve per i porcini fritti: gli ingredienti di Anna Moroni

Si tratta dei porcini fritti, un piatto rustico, profumato di bosco e sapore autentico, perfetto per inaugurare la stagione dei funghi, un antipasto croccante e irresistibile a cui è davvero difficile dire di no. Per la preparazione, servono ingredienti semplici:

ingredienti per i porcini fritti
Che cosa serve per i porcini fritti: gli ingredienti di Anna Moroni (Lifeandthecity.it)
  • Funghi porcini freschi (tagliati a pezzi)
  • 2 uova
  • Pangrattato
  • Farina di riso
  • Olio di arachidi per friggere
  • Sale q.b.

La preparazione dei funghi porcini fritti come li fa Anna Moroni a casa sua

Anna Moroni, con questa ricetta semplice ed essenziale, mette in risalto il sapore dei porcini senza coprirlo con condimenti troppo complessi. Del resto, quella che a lungo è stata la cuoca più amata della televisione italiana, e i fan ancora la amano, non è nuova nell’arte di valorizzare ingredienti della terra con ricette genuine, schiette, “alla portata di tutti”. La preparazione è davvero semplice:

preparazione funghi porcini di Anna Moroni
La preparazione dei funghi porcini fritti come li fa Anna Moroni a casa sua (Lifeandthecity.it)
  1. In una ciotola sbatti le uova, mentre in un’altra mescola il pangrattato con la farina di riso;
  2. Prendi i pezzi di porcini, passali nell’uovo e poi nell’impasto di pangrattato e farina di riso, fino a ricoprirli bene;
  3. Scalda l’olio di arachidi in una padella o pentola adatta: la temperatura ideale è attorno ai 170° C;
  4. Fai friggere i porcini poco alla volta, per circa 5 minuti, fino a doratura uniforme, quindi scola bene su carta assorbente, aggiusta di sale e servi caldi.

La scelta dei porcini rende questa sorta di ritorno ai fornelli di Anna Moroni, anche se in realtà non li ha mai abbandonati, qualcosa di estremamente suggestivo, in questo avvio di autunno. I suoi follower, da sempre affezionati, accolgono con gioia questa nuova avventura in cucina: vedere Anna Moroni proporre un piatto come questo è come aprire la finestra su un autunno già iniziato, pieno di sapori autentici e vi verrà sicuramente voglia di riproporre la ricetta a casa vostra.

Gestione cookie