Ami l’insalata di riso, ma vuoi variare rispetto alla solita ricetta? Hai voglia di cambiare un po’ e sperimentare qualcosa di nuovo? Scopri questa opzione dell’insalata di riso buonissima. È davvero squisita e pure facilissima da preparare.
L’autunno è entrato ormai nel vivo e l’estate è solo un lontano ricordo, come le vacanze e le ferie. Siamo tornati alla routine incessante, scandita tra lavoro e gestione della casa e della famiglia, e si inizia a muovere i primi passi in direzione del cambio armadio, tirando fuori i vestiti più leggeri per lasciare il posto a quelli più pesanti, visto che le temperature iniziano a scendere. Tutto questo si riflette anche in cucina dove si preparane ricette più autunnali. Ma questo non significa per forza di cose rinunciare alle preparazioni dell’estate: infatti, alcuni piatti sono talmente gustosi e versatili da poter essere dei cavalli di battaglia tutto l’anno.

Un esempio su tutti è l’insalata di riso, un must have che può accompagnarci sempre. Se anche tu sei un appassionato di questa ricetta, sappi che puoi prepararla anche con delle varianti: tra queste, un esempio è una versione buonissima a base di cetrioli, che è perfetta per stupire i tuoi commensali.
Insalata di riso particolare: questa variante conquisterà tutti i tuoi commensali
L’insalata di riso è un grande classico dell’estate, ma ormai viene proposta tutto l’anno grazie al trend delle poke, che spopola in tutto il mondo. Se sei un appassionato di questa bontà, sappi che c’è una variante di insalata di riso che sembra uscita da un negozio di poke.

Si tratta di un’insalata di riso croccante a base di mango e cetrioli, che rende il piatto super fragrante e consistente, permettendo di tuffarsi in un viaggio di sapori unico, a tratti anche un po’ esotico, pur restando delicatissimo.
Ingredienti
- 2 tazze di riso bianco
- 2 cucchiai di salsa di soia
- 2 cucchiai di mezzo succo di limone
- 1 cavolo
- 450 g mango
- 2 cetrioli
- 1 cucchiaio sciroppo d’acero
- 3 cucchiai di salsa di soia
- Mezza tazza di tahina
- coriandolo q.b.
- sale q.b.
Il procedimento della ricetta
Si parte cuocendo in forno il riso, mettendolo in una teglia con la carta da forno, unendolo con olio e salsa di soia: a 220 gradi, si cuoce per una ventina di minuti, mescolandolo di tanto in tanto il tutto.
Intanto, si prepara una salsa squisita unendo succo di limone, tahina, acqua, sciroppo d’acero e salsa di soia. Si tira fuori il riso dal forno e si unisce con cavolo, cetrioli, mango, edamame e coriandolo, mescolando per bene. Come tocco finale si aggiunge la salsa preparata ed ecco che questa bontà è pronta per essere servita. Questa deliziosa variante dell’insalata di riso può essere conservata in frigo per un massimo di 3 giorni in un contenitore ben chiuso ermeticamente.