Allerta alimentare, milioni di prodotti richiamati: rischi anche nelle mense scolastiche

Dopo i casi di intossicazione da botulino, anche mortali, avvenuti in estate adesso una nuova allerta alimentare che riguarda il mondo dello street food.

Milioni di prodotti richiamati dal commercio in poche ore: dopo i casi di intossicazioneda botulino registrati durante l’estate – alcuni dei quali purtroppo risultati fatali – una nuova allerta alimentare scuote adesso il mondo dello street food. Nelle ultime ore, infatti, è stato segnalato un nuovo potenziale rischio legato alla sicurezza degli alimenti, anche se non venduti direttamente per strada. Si tratta infatti di un prodotto surgelato, che eccelle negli street food, ma che viene anche venduto nei supermercati.

street food e segnale di allarme
Allerta alimentare, milioni di prodotti richiamati: rischi anche nelle mense scolastiche (Lifeandthecity.it)

Stavolta, il botulino non c’entra nulla, ma il prodotto in questione che è stato oggetto di richiamo è uno di quelli che più comunemente viene venduto negli street food in tante parti del mondo, in quanto è di facile trasporto e può essere consumato anche in piedi. Quella del cibo da passeggio è una tendenza che prende sempre più piede e anche voi sicuramente, negli ultimi tempi, vi sarete imbattuti nei corn dog.

Che cosa sono i corn dog, al centro dell’ultimo richiamo alimentare

Si tratta, per chi non lo sapesse, di wurstel ricoperti da una pastella a base di farina di mais, che possono essere fritti in olio bollente o cotti al forno, prima di essere infilzati su un bastoncino per essere mangiati facilmente. L’idea venne negli anni Venti dello scorso secolo a degli immigrati tedeschi in Texas, per poter vendere più facilmente i wurstel, poi la diffusione capillare iniziò alla fine della Seconda guerra mondiale.

corn dog con mostarda
Che cosa sono i corn dog, al centro dell’ultimo richiamo alimentare (Lifeandthecity.it)

In Italia, questa tipologia di finger food o cibo da passeggio trova ancora una certa difficoltà a imporsi, in quanto nel nostro Paese hanno ancora un fortissimo richiamo altri prodotti, come le classiche patatine fritte, le arancine di riso tipiche della Sicilia oppure ancora panzerotti o crocchette di patate. Ma i corn dog, che esistono in diverse varianti come quella al formaggio fuso, sono diffusissimi negli USA e non mancano mai nei freezer delle famiglie statunitensi.

Richiamo alimentare per i corn dog, lo street food che non manca mai nelle case degli americani

Sono i corn dog, come sicuramente avrete capito, al centro dell’ultimo richiamo alimentare che arriva in queste ore dagli USA: tale richiamo riguarda milioni di prodotti congelati, ovvero appunto corn dog a base di pollo o tacchino infilzati su stecco, distribuiti tra consumatori e istituzioni, quindi anche nelle mense scolastiche. L’allerta, riguardando anche le scuole, necessità di ancora maggiore attenzione, dunque, da parte degli apparati di controllo.

corn dog di diversi gusti
Richiamo alimentare per i corn dog, lo street food che non manca mai nelle case degli americani (Lifeandthecity.it)

Questo richiamo di massa non avviene per caso, ma a causa di segnalazioni che indicano la presenza di pezzi di legno nell’impasto, con conseguenti ferite per chi li ha consumati. Le scaglie residuali di legno sarebbero state trovate nella pastella a base di mais che circonda il wurstel: per tale ragione, le autorità invitano chi ha questi prodotti in freezer a gettarli o restituirli al punto vendita, per ottenere il rimborso di quanto speso per l’acquisto.

Gestione cookie