WhatsApp%2C+occhio+ai+messaggi+che+ricevi%3A+la+nuova+truffa+%C3%A8+impensabile
lifeandthecityit
/whatsapp-occhio-ai-messaggi-che-ricevi-la-nuova-truffa-e-impensabile-1054/amp/
Notizie

WhatsApp, occhio ai messaggi che ricevi: la nuova truffa è impensabile

WhatsApp, prestate grande attenzione ad ogni minimo dettaglio: occhio ai messaggi che ricevi, la nuova truffa è impensabile.

La tecnologia ha ormai un ruolo sempre più importante nelle nostre vite: trascorriamo tantissime ore al giorno con i device tra le mani e lavoriamo, giochiamo o studiamo proprio con i dispositivi tech.

WhatsApp: attenzione alla nuova truffa – Lifeandthecity.it

Per sfruttare al meglio le potenzialità degli smartphone, bisogna scaricare delle applicazioni dai marketplace come Google Play: i cataloghi sono praticamente infiniti. Nella lista delle app più scaricate al mondo, è quasi impossibile non citare WhatsApp. Questo straordinario prodotto appartiene al gruppo Meta e viene aggiornato con regolarità: qualche giorno fa, ad esempio, è stata aggiunta una nuova funzione.

Sulla piattaforma, è possibile scambiare messaggi istantanei con i propri contatti: c’è anche la possibilità di avviare chiamate o videochiamate, di inviare file, di condividere la posizione in tempo reale, di usare note audio. Occhio però, perché anche l’app in questione attira i malintenzionati: da qualche settimana, sta circolando una pericolosissima truffa: meglio conoscere quindi tutti i dettagli.

WhatsApp, occhio alla nuova truffa: impensabile tutto ciò

A causa della presenza dei malintenzionati, quando si naviga sul web o si utilizza applicazioni che richiedono una connessione ad internet, non si possono dormire sogni tranquilli.

Il classico logo di WhatsApp – Lifeandthecity.it

A quanto pare, su WhatsApp si sta diffondendo rapidamente una nuova truffa pericolosa. Il meccanismo è alquanto particolare: tutto parte da un messaggio che chiede di partecipare ad un concorso o un sondaggio online. Questo messaggio parte quindi su WhatsApp e sfrutta proprio la popolarità dell’applicazione per raggiungere tantissime persone con irrisoria facilità. Gli informatici di Kaspersky hanno spiegato qualche dettaglio importante: questo messaggio propone di partecipare ad un concorso, ad una votazione o a un sondaggio: l’utente, per partecipare, deve iscriversi usando il proprio numero di telefono.

I truffatori, per renderla credibile, chiedono all’utente di inserire un codice a 8 cifre: ed è proprio in questo caso che avviene il furto dei dati. Per rendere l’inganno convincente, quindi, spunta questo codice che va poi a prendere i dati sensibili. Ma cosa fare per difendersi da una truffa simile? La prima regola è semplice: non bisogna mai fidarsi dai messaggi ricevuti tramite WhatsApp che richiedono dati personali, numeri di telefono o codici di verifica. I truffatori sfruttano al meglio ogni singola falla e puntano proprio sulla disinformazione che esiste sul web.

Icona WhatsApp – Lifeandthecity.it

Nella stragrande maggioranza dei casi, gli utenti del web non prestano troppa attenzione e anche di fronte ad un link o a codici particolari tendono a trattare il tutto con estrema sufficienza. E invece, proprio l’informazione resta l’arma più potente per difendersi al meglio contro questi attacchi informatici e contro i truffatori.

Francesco DAndolfo

Recent Posts

Mangi la banana senza lavarla: stai facendo un grave errore, il rischio è enorme

Le banane possono essere ben protette dalla buccia, ma devi sempre lavarle prima di mangiarle…

4 ore ago

Come conservare le mele in casa per diversi mesi: il trucco degli agricoltori che ti cambia le abitudini

Come conservare le mele in casa per diversi mesi: il trucco che avresti sempre voluto…

13 ore ago

La notte fa freddo e accendi i termosifoni: quello che rischi è questa pesante multa

Con ottobre nel suo vivo inizi a percepire un certo freddino durante la notte? Accendere…

18 ore ago

Chi produce il latte di Eurospin? E’ un marchio famosissimo: italiani a bocca aperta

Sapete chi produce il latte di Eurospin? Altro che sottomarca: dietro si cela uno dei…

1 giorno ago

Allergici a rischio, il gelato del noto supermercato richiamato d’urgenza

Vaschette di gelato venduto in un noto supermercato sono state richiamate dal commercio nelle scorse…

1 giorno ago

Bonus cultura 100 euro per i libri, cosa fare per averli sull’App Io: il procedimento

Torna disponibile il Bonus Cultura, ma come richiederlo e quali sono i requisiti da rispettare?…

2 giorni ago