Marzio Honorato, l’attore che interpreta Renato Poggi in Un Posto Al Sole, ha svelato alcuni particolari importanti sul suo personaggio.
L’intelligenza artificiale è entrata a far parte del cast di Un Posto Al Sole e questo grazie forse al personaggio dal quale meno ci si poteva aspettare che cadesse in tentazione. Infatti, è Renato Poggi, uno dei personaggi storici della soap opera più longeva del nostro Paese, a lasciarsi per così dire sedurre da un’assistente vocale, nel corso delle ultime puntate in onda. Il personaggio interpretato da Marzio Honorato, infatti, inizia a interagire con “Marzia”.
Al di là della facile ironia che si potrebbe fare nel commentare come sia stato scelto Marzio Honorato per farsi sedurre dall’assistente virtuale Marzia, quello che accade nella soap opera dimostra come autori e produzione siano molto attenti a quelle che sono le tematiche del mondo e – nel caso specifico – rispetto a come l’intelligenza artificiale possa apportare dei significativi cambiamenti nella nostra vita di tutti i giorni.
Come ha raccontato l’attore che interpreta Renato Poggi in un’intervista, il protagonista di Un Posto Al Sole comincia ad avere a che fare con una “voce femminile accogliente” di un’app e interagisce con questa assistente virtuale di nome Marzia come se fosse “una persona viva”. Questo lo rende letteralmente dipendente: si isola, trascura i rapporti reali, parla quasi esclusivamente con questa applicazione, chiedendole di tutto.
Tra Renato e Marzia si instaura un rapporto tale per cui l’uomo chiede alla macchina anche consigli su cosa cucinare, e al contempo si isola dalla famiglia e dagli amici. C’è molto di vero in questa scelta della produzione di introdurre l’intelligenza artificiale in Un Posto Al Sole, facendo in modo che l’app arrivi a creare nell’utilizzatore finale, Renato Poggi, una vera e propria dipendenza. Soprattutto c’è la volontà di mostrare come gli anziani possano essere fragili rispetto all’utilizzo di nuove tecnologie.
Lo stesso Marzio Honorato, nell’intervista, afferma che molte persone anziane vivono sole o hanno poco contatto con le nuove tecnologie, e possono essere vulnerabili anche per questo. Basta del resto guardare la facilità con cui molte persone rischiano di essere ingannate e truffate online, anche con una semplice operazione bancaria. Insomma, l’obiettivo finale appare essere quello di dimostrare come avere cautela con l’intelligenza artificiale.
Si arriva così alla svolta, una sorta di lieto fine in questa vicenda che rischiava di provocare molta amarezza: Renato Poggi dopo averla utilizzata per un po’ si “scoccia” di Marzia, la sua assistente virtuale, e torna a cercare i rapporti umani che aveva trascurato. Su questo tema, Marzio Honorato spiega comunque di non essere ferratissimo e anzi ammette di aver solo di recente acquistato uno smartphone che ancora non sa usare benissimo.
Raimondo Todaro ha parlato in Tv della possibilitĂ di tornare di nuovo con Francesca Tocca,…
Vi ricordate la famose tagliatelle di Nonna Pina che conquistarono lo "zecchino d'oro"? Ora vi…
Massimiliano Rosolino che prenderĂ il posto di Paolo Belli nella nuova edizione di Ballando con…
C'è grande attesa per la 15esima stagione di Don Matteo, le cui riprese sono appena…
Doc 4, incredibile aggiunta al cast che mai avresti potuto immaginare: l'indiscrezione che fa esultare…
Un film originale Netflix tratto da una storia tragicamente vera vede come interprete una delle…