Se hai questi oggetti in casa, buttali, è il momento; infatti, spesso non è solo il cibo il problema ed ecco cosa dovresti sapere.
In casa ci sentiamo al sicuro, ma spesso non ci rendiamo conto che alcuni oggetti di uso quotidiano possono mettere a rischio la nostra salute. Non parliamo solo di polvere o sporcizia, ma di materiali e sostanze contenuti in prodotti comuni, che nel tempo possono favorire infiammazioni, allergie o problemi respiratori.
Dalle pentole antiaderenti usurate ai vecchi materassi, passando per certi detergenti troppo aggressivi, la lista degli oggetti da cui è meglio liberarsi è più lunga di quanto immaginiamo. Secondo esperti citati da Real Simple, alcuni elementi presenti in questi prodotti possono interferire con il nostro benessere senza che ce ne accorgiamo. Ecco, dunque, alcuni oggetti che abbiamo in casa ai quali fare molta attenzione.
Molti degli oggetti che usiamo ogni giorno rilasciano sostanze chimiche o particelle dannose. Eccone alcuni tra i più comuni:
In pratica, ciò che sembra innocuo può avere effetti silenziosi sul nostro organismo, soprattutto se l’esposizione è quotidiana e prolungata. Ma vediamo come fare per evitare questi rischi.
Dopo queste spiacevoli informazioni, la buona notizia è che basta qualche sostituzione mirata per migliorare l’ambiente domestico e ridurre i rischi. Possiamo usare, ad esempio, pentole in acciaio inox o ghisa, usare detergenti ecologici e delicati, con ingredienti naturali.
E ancora, meglio usare contenitori in vetro o acciaio al posto della plastica, o cambiare il materasso e i cuscini ogni 7-10 anni. Meglio usare coprimaterassi antiacaro, inoltre. Attenzione, infine, ai prodotti artificiali, in particolare le candele e i deodoranti per ambienti. Scegli sempre opzioni naturali e sicure.
Con piccoli gesti puoi trasformare la casa in un luogo davvero sano, riducendo l’esposizione a sostanze che, senza accorgercene, compromettono il nostro benessere. Come avete notato, non servono rivoluzioni, ma scelte più consapevoli, semplicemente.
Attenzione alle rate del condizionatore, c'è un aspetto che potresti non aver mai valutato: il…
Quest'anno il Natale sarà carico d'atmosfera e i trend già si fanno sentire: non puoi…
Nuovo bonus disponibile per tutti i nuclei familiari con un figlio disabile a carico: ecco…
Dopo l'attenzione rivoltale dal celebre programma televisivo, questa ricetta ha guadagnato incredibile popolarità: replichiamola insieme. …
Il ristorante milanese dello chef Carlo Cracco regala ai clienti un’esperienza unica, ma quanto costa…
C’è un dolce tradizionale che si prepara in Lombardia nel giorno dei morti: è il…