Con i prezzi sempre in salita, tutti cercano il supermercato più conveniente. Ma stavolta la sorpresa è grande: non è né Lidl né Eurospin.
Quando facciamo la spesa, spesso il conto è più alto di ciò che ci aspettiamo, e ogni scontrino fa venire un mezzo infarto. Per cui è normale chiedersi dove si risparmia veramente.
Soprattutto oggi, che anche comprare due cose al volo sembra costare una fortuna. Eppure, tra offerte, volantini e carte fedeltà, c’è un supermercato che ha stupito tutti. Non è Lidl, non è Eurospin.
A dirci qual è il supermercato in cui si risparmia di più è l’indagine annuale di Altroconsumo, quella che ogni anno studia decine di catene e migliaia di opinioni dei clienti.
Il giudizio non si è basato solo sui prezzi, ma su tanti dettagli che spesso fanno la differenza: la qualità dei prodotti, la pulizia, l’organizzazione dei reparti, la cortesia del personale.
E proprio qui Esselunga ha fatto centro, superando perfino i discount che da anni dominano la classifica del risparmio.
Il primato di Esselunga si basa su diversi fattori: prezzi giusti, prodotti buoni e attenzione vera al cliente. Chi ci fa la spesa in questo supermercato lo nota subito: scaffali ordinati, frutta fresca, linee a marchio di qualità e personale disponibile.
Tutto curato, ma senza quell’aria “di lusso” che fa lievitare i costi. Esselunga ha anche puntato molto sulla parte digitale. La spesa online funziona bene, il servizio “Clicca e ritira” è pratico e il programma fedeltà è uno dei più amati. Insomma, non è solo un posto dove riempire il carrello e spendere di meno, ma è sinonimo anche di comodità, anche per chi ha poco tempo o vuole evitare la confusione del weekend.
La cosa più interessante però è che questa indagine mostra quanto gli italiani siano cambiati nel modo di fare la spesa. Non ci si ferma più al prezzo più basso: oggi conta la fiducia, la qualità, il sentirsi trattati bene. Non basta trovare le uova a un euro se poi il resto lascia a desiderare.
Accanto a Esselunga, nel podio compaiono anche NaturaSì e Ipercoop, che si distinguono per la loro attenzione all’ambiente e ai prodotti sostenibili. Segno che il consumatore medio non è più quello di una volta: vuole risparmiare, ma senza rinunciare a fare scelte consapevoli.
Fare la spesa oggi è diverso, non si tratta solo di dove si spende meno, ma di dove ci si sente a casa anche girando tra corsie e scaffali.
Lo sportivo in questa immagine è stato un campione immane: oggi ha lasciato lo sport…
Dopo i primi richiami dal commercio per i gamberetti surgelati contaminati da cesio-137, quindi radioattivi,…
A chi non piace il cioccolato? Si tratta di uno dei prodotti più buoni e…
Se cerchi un modo per conservare a lungo le banane ti diamo noi la soluzione:…
Questo dolce è veramente una delizia: ne assaggi un morso e non riesci più a…
Il Bonus Elettrodomestici è finalmente disponibile dopo mesi di attesa: si tratta di uno sconto…