Pomodori sempre freschi? Hai sempre sbagliato tutto in realtà non andrebbero mai conservati in frigo, tutto quello che c’è da sapere.
Tra gli alimenti più diffusi in casa troviamo sicuramente i pomodori, lo sappiamo tutti si tratta di un prodotto tanto versatile che in cucina e sulle tavole è in grado di mettere tutti d’accordo. Ma attenzione c’è qualcosa che attanaglia tantissime persone e riguarda proprio la conservazione.
A tal proposito sono veramente tante le domande che gli utenti ogni giorno si pongono, se siete pronti possiamo capire come conservare al meglio l’ortaggio. I dettagli vi verranno forniti nel prossimo paragrafo.
I pomodori, come suddetto sono grandi protagonisti in cucina, ma come andrebbero conservati? Questa è la domanda che molti si pongono. A tal proposito sono tantissimi che commettono qualche errore e, quando giunge il momento di consumarli si rendono conto che l’alimento, in realtà, andrebbe gettato via. Tutto questo inevitabilmente porta a creare rifiuti inutili. Prima di dirvi come conservare l’alimento non possiamo non parlarvi di tutte le sue proprietà.
Non tutti lo sanno, ma i pomodori sono ricchi di nutrienti e antiossidanti, come ad esempio la vitamina C e il beta-carotene. Indispensabili se l’obiettivo è quello di rafforzare il sistema immunitario e inoltre consumarli fa anche molto bene alla salute della pelle. Va anche aggiunto un altro dettaglio: l’ortaggio è ricco di fibre e, dunque, favorisce la corretta digestione, possono essere consumati anche a dieta. Ma adesso è giunto il momento di scoprire qual è la conservazione ideale.
Contrariamente a quello che si pensa i pomodori non vanno conservati in un luogo freddo, così facendo si potrebbe rallentare il processo di maturazione, inevitabilmente la consistenza e il sapore non saranno più gli stessi. Non è mica finita perché l’umidità del frigorifero può anche favorire la formazione di funghi e muffe. Ma a questo punto è lecito domandarsi: dove vanno conservati i pomodori?
A questa domanda hanno risposto gli esperti. Il posto migliore per conservare l’alimento è un luogo asciutto, dunque, a temperatura ambiente. Ma attenzione è bene non dimenticare che è fondamentale tenerli lontani da ogni fonte di calore, dunque, è opportuno evitare l’esposizione diretta ai raggi del sole.
A tal proposito si potrebbe pensare di collocarli in un ripostiglio, a patto che la zona sia ben pulita, vi consigliamo di collocarli all’interno di un cesto. Attenzione, però, è bene non coprirli così da favorire la circolazione dell’aria, un’eccessiva umidità potrebbe alterarne gusto e consistenza. Queste regole valgono sia per il periodo estivo che per quello invernale, per intenderci i pomodori devono essere conservarti ad una temperatura che va dai 12 e i 20° C. Non dimenticate poi che l’alimento va lavato solo prima di essere consumato, pochi accorgimenti vi permetteranno di avere a disposizione pomodori sempre freschi e super gustosi.
Attenzione alle rate del condizionatore, c'è un aspetto che potresti non aver mai valutato: il…
Quest'anno il Natale sarà carico d'atmosfera e i trend già si fanno sentire: non puoi…
Nuovo bonus disponibile per tutti i nuclei familiari con un figlio disabile a carico: ecco…
Dopo l'attenzione rivoltale dal celebre programma televisivo, questa ricetta ha guadagnato incredibile popolarità: replichiamola insieme. …
Il ristorante milanese dello chef Carlo Cracco regala ai clienti un’esperienza unica, ma quanto costa…
C’è un dolce tradizionale che si prepara in Lombardia nel giorno dei morti: è il…