Ho+usato+questi+piccoli+accorgimenti+e+ora+invece+di+stare+nel+giardino+di+casa+mia%2C+mi+sembra+di+essere+in+un+resort
lifeandthecityit
/piccoli-accorgimenti-stare-giardino-casa-resort-133/amp/
Decor

Ho usato questi piccoli accorgimenti e ora invece di stare nel giardino di casa mia, mi sembra di essere in un resort

Con queste piccole modifiche il giardino sembra un resort: bastano poche idee prese in prestito dai viaggi che chi più e chi meno fa in giro per l’Europa o il mondo.

Capita che quando viaggiamo e andiamo in meravigliosi posti con fantastici scorci, scenari e panorami vorremmo che la nostra vacanza non finisse mai. Oppure andiamo a mangiare in un ristorante all’estero dove invidiamo l’arredamento e pensiamo di volerlo riprodurre nella nostra cucina.

Ora sembra di essere in un resort e non nel giardino di casa (lifeandthecity.it)

Possiamo prendere in prestito alcune idee per cambiare volto alla nostra casa e al nostro giardino. Questo concetto lo ha dimostrato una designer famosa a New York, Noz Nozawa, che ha trasformato una terrazza in un beach club solo utilizzando una tela di vetro con lo sfondo di un grattacielo.

Il giardino di casa diventa un resort di lusso

Nozawa parte dal consigliare i posti dove sedere in giardino, infatti afferma: “Quando penso alle destinazioni turistiche che mi hanno ispirato di più, mi vengono in mente spazi progettati con texture ricche, con molti posti diversi dove sedersi, appollaiarsi, sdraiarsi o fare un pisolino. E c’è una sensazione molto chiara di essere in quel ‘luogo’: non c’è modo di confondere il paesaggio, l’architettura o il verde con qualsiasi altro luogo”. 

La designer suggerisce di scegliere sedute non coordinate, quindi da sedie con cuscini a poltrone, non devono far parte di un set coordinato appunto. Tutto questo per dare varietà al giardino così da regalare personalità e carattere al nostro spazio. Se abbiamo poco spazio Nozawa consiglia di usare delle poltrone o comunque sedie comode così da potersi riposare anche a casa per avere un’idea di essere in qualche località estera comodi, magari a sorseggiare un drink.

Diversificare le zone

Inoltre bisogna diversificare le varie zone dello spazio all’esterno della nostra casa. Infatti possiamo dedicare un’area al riposino, un’altra per bere rilassandoci magari in compagnia della nostra dolce metà o dei nostri amici.

La designer racconta cosa è riuscita a ottenere a New York in uno spazio: “Ho creato diverse zone salotto su entrambi i lati dello spazio a forma di ferro da stiro: sul lato con accesso alla cucina interna e al barbecue esterno, ho allestito il tavolo da pranzo. In cima alla terrazza, che offre la vista più incredibile di New York, abbiamo creato un salotto con sedute individuali attorno a un braciere. E lungo il lato della terrazza, all’esterno della camera da letto principale e del bagno, ho creato uno spazio per prendere il sole, aree con chaise longue e lettura e un’area per lo yoga o il benessere al mattino o alla sera”. 

Il giardino adesso sembra un resort di lusso con queste piccole modifiche (lifeandthecity.it)

Inoltre la stessa Nozawa consiglia di usare piante della vostra area geografica oppure quelle che amate di più. E infine suggerisce di non aver paura di esagerare se abbiamo uno spazio grande a disposizione.

Federica Massari

Published by
Federica Massari

Recent Posts

Non sono latticini, ma sono ricchissimi di calcio: questi super food devono far parte della tua dieta

Il nostro piano di alimentazione è fondamentale per restare in forma e in salute: ecco…

9 ore ago

Regali shabby chic da realizzare da sola in casa e sorprendere tutti

Lo shabby chic è lo stile che ha conquistato tutte e tutti dato che da…

14 ore ago

Con queste verdure, mi sento Braccio di Ferro: altro che la solita bistecca

Sostituire la carne con prodotti vegetali ricchi di proteine, minerali e vitamine è molto semplice:…

21 ore ago

Scommetto che il banana bread così non lo hai mai mangiato: il segreto in questo ingrediente

Il banana bread è una delle ricette più gustose di sempre, ma c'è una versione…

1 giorno ago

Buona e da portare ovunque: non è la solita insalata di riso, guarda come la rendo ricchissima

Per un pranzo veloce, e allo stesso tempo gustoso, c'è un'alternativa all'insalata di riso: si…

1 giorno ago

Non è la classica torta salata: con questi ingredienti fai una crostata sorprendente

Le torte salate sono sempre molto apprezzate, anche perché sono anti sprechi. Questa, però, ti…

2 giorni ago