Il pane salato è un piatto facile gustoso da portare in tavola per iniziare i nostri pranzi in famiglia con un tocco di pura bontà. La sua semplicissima ricetta vi darà l’opportunità di far felici i vostri cari con una piccola coccola culinaria che vi porterà via pochissimo tempo.
Il pane in cassetta è un piatto semplice eppure goloso capace di fare la gioia a tavola di tutta la famiglia. Grazie alla semplicità della sua ricetta vi darà l’opportunità di prepararlo per qualsiasi occasione divertendovi inoltre a usare di volta in volta diversi elementi per venire incontro ai gusti di tutti i vostri ospiti.
Nella ricetta suggerita gli ingredienti principali per il nostro appetitoso pane salato in cassetta sono pomodori secchi, melanzana e un profumatissimo basilico per una versione di sicuro più light e vegetariana ma nulla vi vieta di seguire la vostra fantasia, e il vostro appetito, usando ad esempio anche salumi e formaggi.
Ingredienti
Procedimento
Per preparare il nostro gustoso pane salato iniziamo a tagliare a fette abbastanza sottili la melanzana, dopo aver aggiunto un po’ d’olio grigliamo, tagliamo a piccole strisce e mettiamo da parte. Tagliamo quindi a pezzi piccoli i pomodori secchi ben sgocciolati e sminuzziamo il basilico grossolanamente. A questo punto prepariamo l’impasto per il pane: in una ciotola misceliamo le due farine e il lievito secco aggiungendo poi lo zucchero e il sale.
Versiamo nel composto l’acqua e l’olio e iniziamo ad impastare fino a quando non avremo ottenuto un composto omogeneo e appiccicoso. Ora uniamo i pomodori secchi, la melanzana e il basilico lavorando con le mani fino a quando gli ingredienti non saranno incorporati per bene. Lasciamo quindi lievitare l’impasto per almeno un paio d’ore o comunque fino a quando non avrà raddoppiato il suo volume avendo cura di coprirlo.
Una volta lievitato ungiamo uno stampo da plumcake con un filo d’olio e inseriamo l’impasto al suo interno lasciandolo quindi riposare ancora per circa un’ora sempre ben coperto da un canovaccio o una pellicola. Trascorso questo tempo il nostro pane salato in cassetta è pronto per essere cotto.
Lasciamo quindi preriscaldare il forno in modalità statica a 200° e inforniamo per circa 45 minuti. Se la superficie dovesse diventare troppo scura possiamo proteggerla con un foglio d’alluminio per gli ultimi 10 minuti di cottura. Prima di sfornarlo, usando uno stecchino, verifichiamo la cottura interna. Il pane sarà pronto quando estraendo lo stecchino questo sarà asciutto. Una volta cotto lasciamolo raffreddare qualche minuto nello stampo prima di poterlo assaggiare ancora caldo e fragrante.
Tutto, prima o poi, è destinato a tornare di moda: il vintage attira sempre più…
Gli ultimi istanti di vita del nostro cane sono strazianti, per lui e per noi,…
C'è un'abitudine che bisogna abbandonare subito se non vuoi ricevere bollette salate, pensi di risparmiare…
Perché le ascelle puzzano? Non è una domanda banale e non c'è una risposta semplice,…
I cibi ultra processati sono deleteri per la nostra salute, i medici mettono in guardia…
Incredibile scoperta per la diagnosi precoce di Alzheimer nelle donne: una carenza specifica accelera drasticamente…