Mattina+o+sera%2C+quando+%C3%A8+meglio+fare+la+doccia%3F+Risposta+impensabile%3A+lo+dicono+i+grandi+esperti
lifeandthecityit
/mattina-o-sera-quando-e-meglio-fare-la-doccia-risposta-impensabile-lo-dicono-i-grandi-esperti-784/amp/
Notizie

Mattina o sera, quando è meglio fare la doccia? Risposta impensabile: lo dicono i grandi esperti

Quando è meglio fare la doccia? Vediamo che cosa dicono gli esperti sull’argomento, mattina o sera?

La doccia è un momento di benessere che accompagna milioni di persone nella quotidianità. Non è solo una pratica di igiene, ma anche un’occasione per rigenerarsi, trovare energia o lasciarsi andare al relax dopo una giornata intensa. Eppure, dietro a questo gesto così comune, si nasconde una domanda che divide da tempo: qual è l’orario migliore per farla?

Uomo sotto la doccia (www.lifeandthecity.it)

C’è chi non rinuncerebbe mai al getto d’acqua appena sveglio e chi invece preferisce lavarsi prima di andare a dormire. La scelta, a prima vista banale, è diventata oggetto di studi e approfondimenti da parte di esperti di dermatologia e medicina del sonno. E le loro risposte non sono affatto scontate.

Cosa dice la scienza: pro, contro e casi da valutare

Lavarsi prima di andare a dormire significa ridurre il trasferimento sulla pelle (e sui tessuti del letto) di sporco, polvere, sudore e agenti ambientali raccolti durante la giornata. Infatti, la nostra pelle è un ecosistema vivo: in un centimetro quadrato si possono trovare da 10.000 a 1.000.000 di batteri, che si nutrono del sebo e delle secrezioni cutanee.

Tuttavia, lavarsi la sera non elimina il problema del “microambiente notturno”: durante il sonno, anche chi dorme in ambienti freschi può produrre mezza litro di sudore, oltre a rilasciare cellule cutanee che nutrono gli acari e i batteri. Proprio per questo il mero atto di lavarsi è utile solo se si accompagnano buone pratiche: il ricambio regolare delle lenzuola, il lavaggio di cuscini e federe.

Donna fa la doccia (www.lifeandthecity.it)

Un altro punto spesso citato è il beneficio che la doccia poco prima di coricarsi può avere sul sonno. Uno studio su 13 ricerche ha evidenziato che fare una doccia o bagno caldo 1-2 ore prima di dormire riduce il tempo necessario per addormentarsi. Questo effetto è collegato al fatto che, salendo la temperatura corporea, poi il naturale raffreddamento segnala al corpo che è ora di riposo.

Cosa considerare

Naturalmente, anche chi preferisce lavarsi al mattino non sbaglia. Infatti, secondo la microbiologa Primrose Freestone, la doccia mattutina ha il vantaggio di rimuovere i batteri accumulati durante la notte, “mettendo al sicuro” la pelle per iniziare la giornata.

Però, ci sono studiosi, come ad esempio Holly Wilkinson, docente dell’Università di Hull, che pensa sia più importante ciò che gira attorno alla doccia, piuttosto che il momento della giornata in cui la si fa. Infatti, afferma che probabilmente è molto più importante cambiare spesso le lenzuola.

Donna sotto la doccia (www.lifeandthecity.it)

In sintesi, cosa possiamo dire? Sicuramente che le evidenze mostrano che entrambe le opzioni, quindi, mattina e sera, offrono vantaggi e potenziali limiti. Il punto chiave è come si inserisce quel bagno nella routine di igiene, pulizia della biancheria e qualità del sonno.

Nadia Fusetti

Recent Posts

Addio al classico Natale, quest’anno la tavola si addobba così: e ne vanno già tutti matti

Quest'anno il Natale sarà carico d'atmosfera e i trend già si fanno sentire: non puoi…

58 minuti ago

Hai un figlio disabile? Il bonus da oltre 1300 euro che puoi chiedere ora

Nuovo bonus disponibile per tutti i nuclei familiari con un figlio disabile a carico: ecco…

7 ore ago

Avete mai sentito una “pizza di panzanella”, la ricetta del famoso programma che fa impazzire tutti

Dopo l'attenzione rivoltale dal celebre programma televisivo, questa ricetta ha guadagnato incredibile popolarità: replichiamola insieme. …

11 ore ago

Carlo Cracco e il ristorante a Milano: ma quanto costa mangiare?

Il ristorante milanese dello chef Carlo Cracco regala ai clienti un’esperienza unica, ma quanto costa…

20 ore ago

La ricetta lombarda tipica per il 1 e il 2 novembre: pronta in soli 30 minuti

C’è un dolce tradizionale che si prepara in Lombardia nel giorno dei morti: è il…

1 giorno ago

Hai un camino o una stufa a legna? Preparati l’UE sta per fare la sua mossa e tu sei nei guai

In inverno ti piace riscaldarti con il calore di un camino o di una stufa…

1 giorno ago