Se mangi spesso la pasta scopri gli effetti sul tuo corpo, ecco cosa accade quando la mangi tutti i giorni
La pasta è un alimento molto apprezzato dalla maggior parte delle persone, in Italia sopratutto viene considerata un piatto della tradizione. Esistono diverse tipologie di pasta, quella di grano duro, quella integrale, fatta in casa, all’uovo eccetera.
Anche i formati sono vari, ormai a livello industriale possiamo trovare decine di formati di pasta, lunga, corta, adatta alle zuppe o più simpatica e pensata per i bambini. Come alimento è versatile in quanto ci sono svariate possibilità per condirla, ottima con le verdure, con i legumi, il con un sugo a base di carne o di pesce. Dal punto di vista nutrizionale la pasta non è un alimento nocivo, contiene prevalentemente carboidrati e questo la rende un’ottima base per dar vita a piatti bilanciati e gustosi.
La pasta è tanto amata quanto demonizzata, i carboidrati in generale, vengono temuti, pasta, pane, farine eccetera vengono considerati cibi da evitare. Chi è a dieta, chi non vuole ingrassare o chi vuole costruire massa, a volte commette l’errore di demonizzare i carboidrati senza sapere che sono fondamentale per raggiungere ognuno di questi obiettivi. I carboidrati che vanno evitati sono quelli carichi di farine raffinate coma farina 0 e 00 prive praticamente di nutrienti e con un indice glicemico importante.
Mangiare la pasta dunque stando a quanto affermato dagli esperti, non fa assolutamente male, anzi apporterebbe diversi benefici, mangiando pasta l’energia aumenta. Grazie al triptofano, un aminoacido che l’organismo utilizza per sintetizzare ormoni e neurotrasmettitori, l’umore migliora. Per quanto riguarda la linea, la pasta non farebbe ingrassare al contrario secondo alcuni studi il rischio di prendere chili di troppo andrebbe a ridursi. Così come si ridurrebbe anche il rischio di patologie cardiovascolari.
Il consiglio è quello di condirla in modo strategico con verdure bio o pesce fresco, da evitare condimenti troppo carichi con burro, grassi saturi e carne grassa, inoltre meglio non esagerare con le quantità. In generale dunque la pasta si può mangiare, anche tutti i giorni, tuttavia abbiamo a disposizione molta varietà di cibo quindi sempre meglio variare, scegliendo una volta il riso, un’altra il cous cous, un’altra una fetta di pane integrale, la varietà in ambito alimentare è la cosa migliore. Oggi come oggi inoltre esistono anche alternative a base di legumi come la pasta di ceci o di lenticchie, questi prodotti non contengono grano duro e sono adatti anche ai celiaci. Si tratta di un’ottima alternativa per mangiare con piacere.
Si profila l'ennesimo clamoroso ritorno di fiamma tra Belen e De Martino? La voce è…
La serie tv di Netflix Mercoledì ha avuto un successo clamoroso in tutto il mondo:…
Il segreto della pelle luminosa a quasi 60 anni della bravissima attrice nata in Messico…
"Avrà sempre un posto nel mio cuore", le bellissime parole di Monica Bellucci lasciano tutti…
"BellaMà di Sera", il nuovo programma di Rai 2 chiude i battenti: un esperimento mal…
Sapevi che puoi preparare le polpette super healthy servendoti solo di ceci precotti e ricotta?…