Lasagne+zucca+e+funghi%3A+tutti+i+sapori+dell%26%238217%3Bautunno+in+un+solo+primo+piatto
lifeandthecityit
/lasagne-zucca-e-funghi-tutti-i-sapori-dellautunno-in-un-solo-primo-piatto-772/amp/
Food

Lasagne zucca e funghi: tutti i sapori dell’autunno in un solo primo piatto

Questa ricetta è il must dell’autunno: uniamo due ingredienti e creiamo delle lasagne eccezionali, funghi e zucca insieme sono mitici.

Con l’autunno che ormai è tornato, io non riesco a resistere: appena vedo la zucca al mercato mi viene subito voglia di accendere il forno e preparare qualcosa di speciale. Tra le ricette che amo di più in questo periodo ci sono le lasagne con zucca e porcini.

Lasagne zucca e funghi: tutti i sapori dell’autunno in un solo primo piatto – lifeandthecity.it

Ti giuro, ogni volta che le porto in tavola faccio sempre un figurone. Queste lasagne sono cremose, profumate, hanno quei colori caldi che fanno subito pensare alle foglie cadute… insomma, una ricetta eccezionale e che non posso non condividere con te.

Gli ingredienti per portare in tavola l’autunno con le lasagne zucca e funghi

Con qualche ingrediente e un po’ di pazienza, potrai portare in tavola un primo piatto che lascerà tutti senza parole, sofisticato ma anche genuino, sfizioso ma anche particolare.

Gli ingredienti per portare in tavola l’autunno con le lasagne zucca e funghi – lifeandthecity.it

Ti svelo subito quali ingredienti ti servono:

  • 500 g di lasagne
  • 200 g di zucca pulita già cotta
  • 1 spicchio di aglio
  • 150 g di funghi porcini (anche surgelati vanno bene)
  • 1 litro di besciamella
  • Parmigiano grattugiato q.b.
  • Prezzemolo tritato q.b.
  • Olio extravergine d’oliva q.b.
  • Sale q.b.

Lasagne con zucca e porcini: poche mosse e gusterai tutto il sapore dell’autunno

Io comincio sempre dalla besciamella: una parte la lascio bianca, ma in un’altra ci aggiungo la zucca cotta. Basta tagliarla a pezzetti, farla ammorbidire in padella con poca acqua e sale, e poi schiacciarla con la forchetta. Una volta cremosa, la unisco alla besciamella e diventa una meraviglia dal colore arancione acceso.

Lasagne con zucca e porcini: poche mosse e gusterai tutto il sapore dell’autunno – lifeandthecity.it

Passo ai porcini. Se sono freschi li pulisco con un panno umido, se invece li ho surgelati li lascio qualche minuto a temperatura ambiente. Li taglio a fettine e li faccio saltare in padella con aglio, olio, prezzemolo e un pizzico di sale. Bastano pochi minuti perché sprigionino quel profumo che sa proprio di bosco in autunno.

A questo punto arriva la parte più divertente: comporre la lasagna. Metto sul fondo della teglia un velo di besciamella alla zucca, appoggio sopra le sfoglie, poi di nuovo besciamella, funghi e ancora sfoglie. Continuo a strati fino a terminare tutto, e sopra completo con besciamella, un po’ di funghi porcini e una generosa spolverata di parmigiano.

Inforno a 200°C per circa 25 minuti. Io di solito controllo la superficie: se voglio una lasagna più cremosa la tolgo prima, se invece ho voglia della crosticina croccante la lascio qualche minuto in più.

Quando la porto in tavola sparisce sempre in un attimo. La dolcezza della zucca e il sapore intenso dei porcini è qualcosa che mette tutti d’accordo, anche chi di solito storce il naso davanti ai funghi. Ti assicuro che è una ricetta facile, ma che fa scena e conquista sempre.

Aurora De Santis

Recent Posts

Attenzione alle rate del condizionatore: il trucco delle finanziarie che raddoppia gli interessi

Attenzione alle rate del condizionatore, c'è un aspetto che potresti non aver mai valutato: il…

5 ore ago

Addio al classico Natale, quest’anno la tavola si addobba così: e ne vanno già tutti matti

Quest'anno il Natale sarà carico d'atmosfera e i trend già si fanno sentire: non puoi…

10 ore ago

Hai un figlio disabile? Il bonus da oltre 1300 euro che puoi chiedere ora

Nuovo bonus disponibile per tutti i nuclei familiari con un figlio disabile a carico: ecco…

16 ore ago

Avete mai sentito una “pizza di panzanella”, la ricetta del famoso programma che fa impazzire tutti

Dopo l'attenzione rivoltale dal celebre programma televisivo, questa ricetta ha guadagnato incredibile popolarità: replichiamola insieme. …

20 ore ago

Carlo Cracco e il ristorante a Milano: ma quanto costa mangiare?

Il ristorante milanese dello chef Carlo Cracco regala ai clienti un’esperienza unica, ma quanto costa…

1 giorno ago

La ricetta lombarda tipica per il 1 e il 2 novembre: pronta in soli 30 minuti

C’è un dolce tradizionale che si prepara in Lombardia nel giorno dei morti: è il…

1 giorno ago